Associazione Partecipazione e Sviluppo, nuovi spazi per accoglienza e parità di genere

Taglio del nastro a Fornoli alla presenza delle istituzioni

Una sede più ampia, funzionale e accogliente per proseguire nel lavoro di inclusione sul territorio in un ambiente sereno, paritario e rispettoso della persona.

Sono stati inaugurati ieri mattina (25 maggio), in via Lima 68 a Fornoli di Bagni di Lucca, i nuovi locali posti al primo piano della sede della Cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo e dell’associazione Partecipazione e Sviluppo Odv. Sei ulteriori spazi che ospiteranno il personale, cinque adibiti ad uffici e uno pensato come sala riunioni o sala relax.

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco del Comune di Bagni di Lucca Paolo Michelini, il vicesindaco Sebastiano Pacini, gli assessori Maria Barsellotti, Priscilla Valentino, Roberto Strigoli, il consigliere Silvano Salotti oltre al garante delle persone disabili dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio Giovanni Alberigi, socio dell’associazione. Erano presenti anche la dottoressa Iana Togneri, e la dottoressa Giorgia Santini che, insieme ai dottori Canozzi e Alberigi collaborano attivamente anche come volontari alle attività della cooperativa e dell’associazione. Presenze significative sono state anche il neo presidente della Croce Rossa di Bagni di Lucca Nicola Consani insieme con il presidente uscente Moreno Fabbri e tre volontarie.

Il presidente Alessandro Ghionzoli ha preso per primo la parola davanti alle autorità politiche, civili e militari per ringraziare tutti i collaboratori e gli amici della cooperativa e dell’associazione che operano sui territori delle province di Lucca, Grosseto e Sassari e proporre l’istituzione di una Giornata del ringraziamento da celebrare, internamente, il 25 maggio di ogni anno.

“Una giornata da segnare sul calendario – ha esordito il presidente – perché possa diventare una ricorrenza per ringraziare amici, collaboratori e volontari che, insieme, ci aiutano a realizzare i nostri progetti”. 

Monica Mattei, vicepresidente e coordinatrice del personale e dei servizi, ha poi illustrato il progetto sulla Certificazione di genere attualmente in fase di attuazione. Un procedimento molto articolato, che prevede l’istituzione di un gruppo di lavoro interno, il quale, con il supporto di un consulente esterno, intende certificare ufficialmente la parità tra uomo e donna già raggiunta all’interno della cooperativa.

Ad illustrare, nello specifico, le attività del progetto sono state chiamate due collaboratrici: Lisa Bertogli, assistente sociale e Giulia Foli, insegnante di italiano nei centri di accoglienza. 

Successivamente è intervenuto anche Lorenzo Grassi, collaboratore della cooperativa e direttore del progetto Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) di Ponte a Serraglio, realizzato con il contributo fattivo del Comune di Bagni di Lucca, il quale ha elencato brevemente le attività di seconda accoglienza della cooperativa.

Nell’occasione è intervenuto anche l’artista locale Marcantonio Lunardi che ha realizzato, su commissione della stessa Cooperativa, sei linoleografie in bianco e nero incentrate sul tema del viaggio ed esposte all’interno dei nuovi locali della sede. 

Il sindaco Paolo Michelini ha quindi espresso vivo apprezzamento per le iniziative progettate e realizzate sul territorio dalla cooperativa Sosvi e dall’associazione Partecipazione e Sviluppo: “L’amministrazione comunale ha collaborato fin dall’inizio – ha affermato il primo cittadino di Bagni di Lucca – perché crede nei principi di accoglienza, inclusione e parità di genere che fanno parte della nostra stessa Costituzione. Dalle parole dei dipendenti della cooperativa traspaiono la gioia e l’entusiasmo di quello che fanno in un contesto lavorativo sicuramente virtuoso”.

Tra gli interventi del pubblico, particolarmente stimolante è stato quello del dottor Vito Valentino che ha proposto di realizzare un centro multi-funzionale di accoglienza a Villa Fiori a cui potrebbe partecipare la stessa cooperativa e fare di essa uno spazio del neo-umanesimo.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Serchio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.