Nuova vita per la cantina all’interno del castello di Ghvizzano: verrà utilizzata per l’affinazione del prosciutto Bazzone

Nella location ristrutturata verranno anche stagionati i formaggi locali
“Un nuovo progetto per il territorio. La famiglia Bellandi è lieta di annunciare l’avvio di una nuova attività: è infatti ultimata la ristrutturazione della cantina all’interno del castello di Ghivizzano, che verrà utilizzata per l’affinazione del prosciutto Bazzone – presidio Slow Food – e la stagionatura dei formaggi locali“. È questa la novità annunciata da Eat Valley, il centro eno-gastronomico di Ghivizzano, che fa partire un nuovo progetto per la valorizzazione del territorio.
“L’iniziativa è avvenuta nel contesto del progetto Ga.Bro, finanziato dal Gal MontagnAppennino nell’ambito del programma di sviluppo rurale della regione Toscana (Psr) 2014-2020 e della strategia integrata di sviluppo locale – prosegue la nota -. La nuova realtà arricchisce ulteriormente la galassia produttiva della Mediavalle e Garfagnana e conferma la volontà della famiglia di investire sul territorio che ama e in cui crede”.
“Questo nuovo progetto integrato di filiera ha lo scopo di rafforzare l’economia del territorio -precisano -, realizzando non solo nuovi centri di commercializzazione, ma anche quello di potenziare le logiche di filiera corta e di mercato locale in un’ottica di abbattimento dell’impatto ecologico. Puntando su percorsi produttivi a ciclo chiuso, sul riutilizzi in allevamento dei sottoprodotti di lavorazione, aumentando la superficie agricola utilizzata e puntando sulla qualità del prodotto locale, ci si pone l’obiettivo di creare nuove opportunità di crescita economica sostenibile per il territorio”.
“Creare una nuova rete di sinergie nella nostra terra – concludono -, significa anche potenziare l’offerta turistica, rendendo la Garfagnana una meta sempre più attrattiva”