L'incontro‘Sortilegi: superstizione e potere della parola’ apre gli incontri 2025 di Unitre...La relatrice Rebecca Farsetti si soffermerà sul primo dei tre racconti presenti nel testo, intitolato ‘La strega’
Formazione continuaUnitre Barga: un primo trimestre 2025 ricco di eventi culturali e formativiL’Università della Terza Età inaugura il nuovo anno con un ricco programma di conferenze e attività settimanali
L'approfondimentoCon l’Unitre Barga si parla del conflitto israelo-palestineseAppuntamento lunedì (9 dicembre) alle 17 in Sala Colombo con il professor Vincenzo Bellino
L'incontroIn Sala Colombo l’incontro con l’ottico Michele Foli su ‘La percezione dei...Appuntamento organizzato da Unitre Barga lunedì (2 dicembre) alle 17
L'appuntamentoLa ‘cuoca contadina’ Francesca Buonagurelli protagonista del prossimo incontro di Unitre BargaÈ possibile iscriversi all’associazione prima o dopo ogni incontro in Sala Colombo
MediavalleUnitre Barga, al via il nuovo anno accademicoSi parte lunedì (11 novembre) alle 17 alla Sala Colombo con la presentazione di ‘C’è qualcosa di bello in ogni tempo’
L'appuntamento‘Vita di Cristo e del suo cane randagio’: la presentazione in Fondazione...Il volume è di Vincenzo Pardini: appuntamento sabato (9 novembre) alle 16 nell’ambito di ‘Itinerari Letterari a Barga’
Gli eventiAl Teatro dei Differenti di Barga un pomeriggio dedicato a Giacomo PucciniSi presenta un libro sul rapporto fra il maestro e Giovanni Pascoli. Una targa ricorda il rapporto fra i due artisti
Gli appuntamentiDoppio appuntamento nel weekend con gli itinerari letterari a BargaVenerdì “Storie dell’altro millennio a Gromignana” alla Fondazione Ricci. Sabato si parla di Giovanni Pascoli
L'eventoTorna giovedì 1 agosto ‘Bargo-Esteri in festa’L’evento festeggia come ogni anno il ritorno di decine di barghigiani emigrati in paese