L'anno scolasticoSi torna a scuola, gli psicologi toscani: “Non sia una gara di...La presidente Gulino: “Se ci si rende conto che la scuola scelta non appassiona e non rispecchia le proprie inclinazioni, è importante discuterne con g...
il programmaDagli spettacoli teatrali ai murales: i giovani della provincia di Lucca ricordano...Ecco il calendario delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della morte del parroco di Fiano. Il 7 agosto arriva anche il presidente della Cei Mat...
L'iniziativaGarfagnana e sviluppo rurale: gli studenti della summer school presentano gli elaborati...Appuntamento domani (23 luglio) alle 15 alla Fortezza Mont’Alfonso di Castelnuovo
scuolaEsame di maturità, oltre 3mila studenti lucchesi in classe per la prima...La dirigente dell’ufficio scolastico Ilaria Baroni: “Sono ore di tensione ma le ricorderete come il momento in cui siete diventati grandi”<...
il contestAffido alla carta, a Eva Bravi il primo premio del concorso di...Festa grande all’Istituto comprensivo di Gallicano per l’evento finale dedicato a tutti gli alunni delle classi terze
il gesto“Muoviti gioca per Borgo”: gli studenti devolvono la cifra raccolta alla MisericordiaL’iniziativa ha visto la partecipazione di ben 160 tra ragazzi e ragazze
Le celebrazioniFesta della Repubblica, una doppia celebrazione con gli studenti protagonistiCerimonia a Lucca e a Pietrasanta. Il prefetto assegna le onorificenze: Cosentino e Andracchio cavalieri, Pietrini (Imt) grand’ufficiale
La premiazioneSi premiano gli studenti vincitori del Certamen kantianumSecondo posto per una studentessa del Vallisneri. Sul terzo gradino del podio un gruppo di alunni del Galilei di Castelnuovo
Scuola“Giovanisì in tour”, un viaggio lungo 16mila chilometri per incontrare 23mila studentiUltima tappa a Grosseto
Divertimento e formazioneGiochi di abilità, successo per ‘Muoviti gioca per Borgo’Una bellissima giornata per gli studenti della scuola secondaria Giovanni XXIII dell’istituto comprensivo