impreseOltre 30 brevetti europei registrati nel 2022 in provincia di LuccaNella Toscana nord-ovest l’84% è richiesto da imprese per tecnologie afferenti a meccanica-mezzi di trasporto e chimica-farmaceutica
AziendeCredito e sviluppo delle imprese, si presentano i datiIl punto sulla situazione alla sede di Lucca della Camera di Commercio
IndustriaSempre meno giovani tra gli imprenditori: un calo del 2 per 100I dati della Camera di Commercio segnalano un arretramento rispetto all’ultimo periodo
I datiIndustria, in provincia di Lucca crescono le imprese straniere: sono l’11 per...Le imprese condotte da imprenditori di altri Paesi sono cresciute del 26%
L'intesaAgenzie immobiliari, nasce la task force contro l’abusivismoFirmato il protocollo d’intesa fra Camera di Commercio e collegi professionali
I datiLavoro, previsto un boom di assunzioni fra aprile e giugno: traina il...Deciso calo di manifatturiero e public utilities solo in parte compensato dall’edilizia. Resta la difficoltà a trovare le figure professionali ricercat...
EconomiaBoom del fatturato dell’industria delle costruzioni in Provincia. Male moda e turismoEcco i dati forniti sui bilanci delle società presenti in Provincia realizzato dall’Istituto di studi e ricerche
ViniVinitaly, record di presenze allo stand della Camera di CommercioI doc della provincia protagonisti al salone di Verona
La novitàCastanicoltura, al Museo di Colognora nasce l’Accademia degli InfarinatiAvrà come scopo la promozione e il miglioramento qualitativo della farina e dei prodotti alimentari
EconomiaL’export traina la ripresa ma soffre il commercio. Garfagnana, exploit del turismoI dati della Camera di Commercio: riprende quota anche il settore dell’edilizia