l'emergenzaMaltempo, Assofido: “La Regione attivi una task force per tutelare gli animali”La richiesta arriva dopo la mobilitazione partita in Toscana per salvare canili e rifugi
La campagna“Io non rischio”, a Castelnuovo la prima nazionale dell’esercitazione di protezione civile...Per l’iniziativa in programma venerdì 13 ottobre sono stati formati 30 volontari e 15 infermieri con il coinvolgimento di soggetti con portatori di dis...
SolidarietàCamporgiano dona 5mila bottiglie di acqua e 2 quintali di pasta a...La comunità, dopo aver avviato una raccolta fondi, ha provveduto a consegnare di persona il materiale raccolto
Il gestoDalla Eurovast un autotreno di prodotti igienici ed industriali per gli alluvionatiI prodotti sono stati inviati al Centro Fiere di Cesena e poi smistati verso i diversi centri di raccolta
Il commentoAlluvione, una lezione per tuttiDopo le devastazioni in Emilia Romagna è necessario interrogarsi sull’utilizzo dei fondi del Pnrr e sulle modalità di sviluppo urbanistico dei territor...
I soccorsiAlluvione, Misericordie toscane in prima fila negli aiutiMezzi e uomini sono impegnati da giorni in Emilia Romagna e in Alto Mugello
Il disastroI volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano in prima linea per...Gli esperti di protezione civile impegnati a Conselice e a Faenza per le operazioni di sgombero e supporto alla popolazione
Situazione drammaticaEsondazioni e frane in Emilia Romagna, aiuti dalla ToscanaSi è attivata la protezione civile regionale
SolidarietàVolontari dell’Anai Garfagnana in Emilia Romagna per aiutare gli alluvionatiSono in azione dalla giornata di ieri (5 maggio)
La campagnaPrevenzione dai rischi di calamità naturali, torna in piazza ‘Io non rischio’A Castelnuovo e Seravezza le sedi fisiche della campagna, Lucca, Pietrasanta e Porcari collegate in virtuale