Eccellenza, ecco le possibili avversarie della Lucchese in campionato
Definiti gli organici e i primi ripescaggi. Il Fornaci disputerà anche l’anno prossimo il campionato di Seconda Categoria
Bollettino numero uno per i dilettanti della Toscana, si delineano i diversi campionati. E non mancano le novità.
Intanto l’Eccellenza, il campionato in cui, se tutto va bene, sarà iscritta la Lucchese in soprannumero. Nel girone dei rossoneri dovrebbero far parte le retrocesse Follonica Gavorrano e Zenith Prato, Certaldo, Castelnuovo, Cenaia, Fratres Perignano, Fucecchio, Massese, Montespertoli, Pro Livorno, Real Forte Querceta, Sporting Cecina, Viareggio e le promosse Belvedere Calcio, Real Cerretese e San Giuliano.
In Promozione ci sarà da sostituire la piazza lasciata dal Lunigiana Pontremolese, che ha chiesto di rinunciare alla partecipazione ai campionati dilettanti, per fare soltanto il settore giovanile. Già in organico la vincente del quadrangolare finale di spareggi, lo Jolo Calcio.
In Prima resterà inattiva l’Armando Picchi mentre il Badesse dovrebbe fondersi con il Monteriggioni di Terza Categoria. Già quattro le formazioni che sono state ripescate a completamento organico Daytona Calcio, Unione Poliziana, Reconquista e Montagna Pistoiese.
In Seconda il Sant’Andrea dopo la retrocessione dovrebbe operare una fusione con la Maglianese. Rinunceranno alla promozione il Virtus Bottegone e l’Arci Sarripoli, una delle ripescate assieme a Virtus Amiata, Pontremoli Fc, Fornaci e Castellazzara.
Infine rinuncia alla Terza il Ramini per disputare il campionato under 18.