
La Valle del Serchio avrà una sede unica per la medicina di gruppo. Il punto di soccorso da adesso avrà un’unica sede: i poliambulatori della misericordia di Borgo a Mozzano in via San Francesco. Un accorpamento che sancisce la cessazione delle medicine di gruppo operanti nei Comuni di Bagni di Lucca, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vergemoli, a seguito di una razionalizzazione che è stata determinata da pensionamenti o richieste degli stessi medici operanti.
L’iniziativa di costituire un’unica medicina di gruppo è partita inaftti dopo la richiesta avanzata dai medici Mosé Cervetti, Luciano Guidi, Antonella Petrioli, Marco Pelagalli, Melchiorre Foto, Giuseppe Giannini e Vito Valentino. Prima il territorio, infatti, aveva a disposizione due medicine di gruppo: una operante nei Comuni di Bagni di Lucca e Coreglia, l’altra a Fabbriche di Vergemoli e Borgo. Adesso l’accorpamento: un intervento innescato anche dalla scomparsa del dottor Carlo Laurenzi e le dimissioni della dottoressa Maria Lotti. La medicina di gruppo rappresenta un diverso modello assistenziale, dove il medico di medicina generale e il pediatra di famiglia, soggetto più informato sullo stato di salute del proprio assistito, diventa l’attore principale del percorso clinico del paziente. Negli studi delle medicine di gruppo i medici sono a disposizione dei propri assistiti. Ogni medico opera nello studio per un certo numero di ore al giorno: se una persona ha bisogno di un consulto ad uno orario non coperto dal suo medico, in quello stesso studio, troverà un altro medico che, potendo accedere alla documentazione clinica del richiedente, potrà sostituire in maniera efficace il collega offrendo una risposta adeguata al paziente.