Serata all’Ariosto per ‘La notte del Classico’

9 gennaio 2018 | 12:55
Share0
Serata all’Ariosto per ‘La notte del Classico’

Anche il liceo classico Ariosto di Barga partecipa alla notte più lunga dell’anno, per promuovere l’attualità e l’importanze dell’istituto a livello nazionale.
Si terrà venerdì (12 gennaio) dalle 20 nell’aula magna dell’Isi di Barga la Notte del Classico 2018. Una serata per conoscere da vicino l’istituto superiore barghigiano e che avrà inizio alle 20,30 con il saluto del dirigente scolastico Catia Gonnella e la presentazione della serata del professor Andrea Menconi e degli alunni Luca Nardini e Silvia Lino.

Alle 20,50 la propiezione del video della Notte nazionale del Liceo classico 2018. Alle 21 la prima sessione di letture classiche, da Saffo a Virgilio. La serata prosegue con il laboratorio teatrale dell’Isi di Barga sul canto V dell’Inferno, la conferenza Amores del professor Vincenzo Bellino, l’esecuzione del secono movimento della Patetica di Beethoven, la conferenza del professor Andrea Chicca ‘Il cattivo passato che torna: la terra del Rimosso’. Alle 22 il buffet allestito dagli studenti e docenti dell’alberghiero. La serata prosegue con la seconda sessione di letture classiche, la versione reinterpretata della Canzone di Marinella di Dentrè, la conferenza della professoressa Maria Concetta Torre sulla Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti. Alle 23,10 ultima sessione di letture classiche, la performance di danza moderna di Giulia Cavani, Chiara Nannizzi e Jennifer Da Prato, la conferenza del professor Andrea Angius sull’amore oltre (e sopra) la tomba. Prima della chiusura con i saluti del professor Andrea Menconi la lettura del brano finale della notte nazionale del liceo classico 2018: l’inno a Selene in greco e in italiano.