
Domani sera (7 agosto) a Montalfonso la Premiata Forneria Marconi salirà sul palco per il concerto che rappresenta l’unica data lucchese per il tour 2017-2018. Per garantire il regolare svolgimento del concerto a Castelnuovo scatta però l’ordinanza prevista dopo i fatti di Torino sulla somministrazione della bevande, su tutto il territorio comunale.
Da domani alle 20 in tutto il comune di Castelnuovo sarà vietato vendere e somministrare agli avventori bevande in contenitori di vetro e metallo, le lattine. Una precauzione è voluta da un adisposizione nazionale che il sindaco di Castelnuovo ripropone in modo drastico, estendendola a tutto il territorio comunale in occasione del concerto della Pfm. Il divieto di somministrare e consumare bevande in contenitori di vetro e lattine rimarrà in vigore fino alle 6 del mattono di martedì 8 agosto. Stesso divieto in questo caso riguarda anche l’introduzione da parte di spettatori di bottiglie e contenitori di vetro e lattine di metallo anche all’interno dell’area del concerto a Montalfonso. Chi trasgredirà alla disposizione potrà essere multato con sanzioni fino 500 euro.
Il concerto
Il concerto si chiama All the Best e sarà un viaggio attraverso tutte le fasi musicali che il gruppo ha conosciuto, ma sarà anche il trampolino di lancio dell’ultimo disco del gruppo Pfm in Classic. Si tratta di un progetto ambizioso che abbraccia due mondi, distinti ma non distanti: la musica classica e la musica contemporanea. Non mancheranno nel concerto alcuni brani dedicati alla entusiasmante esperienza con Fabrizio De André.
Quella di Castelnuovo sarà non solo l’unica tappa lucchese, ma anche una delle sole due tappe della band in Toscana per il tour 2017, il secondo appuntamento è previsto a Siena.
Un gruppo ormai inossidabile che solo lo scorso anno fu collocato nella classifica della rivista inglese Rolling Stone al 19esimo posto nella graduatoria delle band che si sono dedicate al rock progressivo.
Recentemente la band, il cui organico è così composto Franz Di Cioccio come voce e batteria, Patrick Djivas al Basso, Lucio Fabbri per il violino,Marco Sfogli alla chitarra, Alessandro Scaglione per le tastiere, Alberto Bravin alle tastiere e seconda voce e Roberto Gualdi per la seconda batteria.