Il verticeSummit in prefettura per i lavori sul Brennero: confermata la chiusura dal...Lavoratori su tre turni per 12 ore al giorno per accorciare i tempi. Stop alla Tari per le attività penalizzate, chiesto anche ad Anas di contribuire ai rist...
L'interventoPro Vita presenta un libro a Fabbriche di Vergemoli, Piagentini al sindaco:...L’attivista di sinistra: “Davvero è il caso di patrocinare le crociate integraliste di questa associazione?”
ViabilitàFrana sulla Sp72, sopralluogo di Pioli, Tamagnini e Nicodemo: “Il problema va...L’appello: “Invitiamo il presidente della Provincia alla massima serietà e impegno per la viabilità”
Il summitAll’Unione dei Comuni della Garfagnana il confronto fra i sindaci e il...Sul tavolo diversi temi all’ordine del giorno e di competenza di Palazzo Ducale: dalle scuole alla viabilità, fino alla messa in sicurezza su ponti e f...
Lavori pubbliciNuovo ingresso a Borgo, avanti il progetto da 700mila euro. Il sindaco:...Andreuccetti: “La progettazione diventerà esecutiva nel corso del 2025 per far partire il cantiere entro il 2027”
La richiestaCaro energia, Zucconi (Fdi): “Destinare una quota di gas alle aziende cartarie di...L’onorevole: “Fondamentale tutelare questo settore d’eccellenza, evitando che l’aumento dei costi energetici fermi le imprese”
la protestaBrennero chiuso per i lavori Anas, scatta la protesta dei cittadiniCommercianti, industriali, residenti e consiglieri comunali si sono ritrovati oggi (18 gennaio) davanti al Ponte del Diavolo
il sopralluogoIl presidente della Provincia Pierucci in Garfagnana: “Attenzione al territorio e supporto...Visita all’Isi Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’Alfonso e al magazzino dei cantonieri a Pontardeto
Il commentoLavori in partenza sul Brennero, Fdi: “Grave la mancata partecipazione e informazione...Fantozzi e Frigo: “La chiusura della strada statale per un periodo molto prolungato e totale sta generando molte polemiche e preoccupazioni”...
MediavalleCoreglia, approvato il bilancio: 7 milioni di euro per le opere pubblicheIl sindaco Remaschi: “Negli ultimi quattro anni destinati 15 milioni di euro alla riqualificazione del territorio”