Referendum, niente quorum. In Toscana l’affluenza più alta ma sotto il 50 per cento
I quesiti su lavoro e cittadinanza non avranno efficacia abrogativa delle norme. In Lucchesia alto l’astensionismo
Come ampiamente previsto, dai sondaggi e dalle dichiarazioni di astensione di gran parte dei partiti di centrodestra i referendum su cittadinanza e lavoro non hanno raggiunto il quorum del 50 per cento più uno dei votanti.
Anche se vincerà il sì nello scrutinio dei quesiti il voto non avrà l’effetto abrogativo delle norme riguardanti licenziamenti, sicurezza sul lavoro e norme per la cittadinanza.
Dai primi dati, ancora parziali, il dato nazionale sarebbe intorno al 30 per cento e in nessuna regione si sarebbe superato il 50 per cento degli aventi diritto. A guidare la fila la Toscana dove si è sfiorato il 40 per cento. Ma, almeno negli effetti, è stato tutto inutile.