L'intervento |
Politica
/

Sicurezza di due edifici a Borgo a Mozzano, interrogazione di Yamila Bertieri

25 novembre 2024 | 14:09
Share0
Sicurezza di due edifici a Borgo a Mozzano, interrogazione di Yamila Bertieri

La consigliera di opposizione: “Chiedo all’amministrazione se sono stati fatti dei sopralluoghi  per verificarne la stabilità strutturale”

Nuova interrogazione di Yamila Bertieri. Questa volta la consigliera di opposizione torna ad attaccare nuovamente l’amministrazione sulla tematica della sicurezza.

“Ho depositato una nuova istanza con oggetto il palazzo in via delle Logge a Borgo a Mozzano e l’abitazione in via del Crociale a San Romano – esordisce Bertieri – La strutture da anni presentano lesioni che potrebbero mettere in discussione la sicurezza dei cittadini nel tratto pubblico sottostante. Situazioni che sono state poste all’attenzione di chi di dovere da diverso tempo, senza considerare le numerose  segnalazioni da parte dei residenti attraverso le quali è stata sollecitata la messa in sicurezza dei fabbricati per risolvere definitivamente gli annosi problemi”.

“A mio avviso – spiega il consigliere – permane la necessità di eseguire opere di consolidamento degli edifici e di eliminare le situazioni di pericolo poiché, a causa cadute di calcinacci ma non solo, non credo sia  garantito un livello accettabile di sicurezza. Credo con fermezza che  un’amministrazione comunale ha il compito ed il dovere di porre in essere le azioni necessarie di prevenzione e di tutela. Considerato inoltre, che  potrebbe venir meno il principio dell’ incolumità Pubblica, cioè al bene giuridico individuato nella vita e nell’incolumità fisica di un numero indeterminato di persone, che può essere messo in pericolo o danneggiato (nel caso dei reati specificatamente indicati agli articoli 422-452 e in particolar modo al dispositivo dell’articolo 434 del codice penale) chiedo all’amministrazione se sono stati fatti dei sopralluoghi  per verificarne la stabilità strutturale degli edifici, cosa sia stato fatto o intenda fare, per garantire, con la necessaria urgenza, la messa in sicurezza dei luoghi e quali sono gli interventi o i provvedimenti concreti che sono stati posti in essere al fine di provvedere alla integrale messa in sicurezza delle strutture ed all’eliminazione della situazioni di pericolo determinatasi”.