La nomina |
Politica
/

Giovanni Alberigi nuovo garante delle persone con disabilità

30 gennaio 2024 | 19:37
Share0
Giovanni Alberigi nuovo garante delle persone con disabilità

Soddisfazione della consigliera di Orgoglio Comune, Yamila Bertieri: “È la persona giusta”

Giovani Alberigi è il nuovo garante delle persone con disabilità di Borgo a Mozzano. È stato eletto stasera (30 gennaio) all’unanimità nel consiglio dell’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio.

La nuova figura di supporto alle amministrazioni e di tutela dei diritti dei cittadini, ha il compito di promuovere l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone con disabilità, che siano domiciliate o residenti nei Comuni facenti parte l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio. Il candidato Alberigi è risultato essere il più idoneo vista la sua esperienza e la competenza maturata negli anni in materia.

“L’istituzione della figura del Garante della persona con disabilità – ha dichiarato il presidente dell’Unione Marco Remaschi – è un passo molto importante per la tutela dei diritti della persona, faccio quindi un grande augurio di buon lavoro a Giovanni Alberigi”.

“Siamo contenti che la figura, voluta all’unanimità – dice il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti – sia stata istituita e siamo davvero soddisfatti della scelta effettuata dalla commissione di riferimento. A Giovanni rivolgo le più sincere congratulazioni, augurandogli di cuore buon lavoro”.

Soddisfazione anche per Yamila Bertieri, consigliera comunale di opposizione a Borgo a Mozzano con il gruppo civico Orgoglio Comune.

“Questa sera – esordisce il consigliere – all’Unione comuni della Mediavalle del Serchio c’è stata la nomina ufficiale per il garante delle persone con disabilità oggetto di una nostra interrogazione. La figura è stata individuata in Giovanni Alberigi di Corsagna, persona professionale, competente e con anni di esperienza in tale settore. Sono certa che sarà in grado di svolgere tale ruolo egregiamente in tutti i vari aspetti nei confronti delle persone più bisognose. Giovanni nella sua vita si è infatti distinto per la sensibilità dimostrata verso il mondo dei diversamente abili. Bel 2016 è stato anche incaricato di fare il coordinamento delle politiche sociali a favore dei disabili per le province di Massa, Pistoia e Lucca”.

“Un valore aggiunto – afferma Bertieri – soprattutto in un periodo in cui la legge 328, legge quadro per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali, si è vista progressivamente svuotare sia di contenuti sia di risorse attraverso il trasferimento delle competenze in materia di assistenza alle Regioni e la riduzione consistente delle risorse per il Fondo nazionale per le politiche sociali. Avere tale figura sul territorio di Borgo a Mozzano è un grandissimo valore aggiunto poiché il garante opera al fine di segnalare e/o favorire tutte le iniziative opportune per assicurare la tutela dei diritti delle persone disabili, allo scopo di rimuovere tutti gli ostacoli sociali e culturali e favorire il miglioramento dell’autonomia personale, con particolare attenzione all’inclusione sociale nonché a contrastare forme di discriminazione diretta ed indiretta. Azioni che fanno valere ancora di più quanto pronunciato negli articoli 2 e 3 della Costituzione“.

“Voglio ringraziare – conclude la eletta – la dottoressa Francesca Romagnoli per il lavoro svolto che ha permesso di raggiungere tale risultato ma, in particolar modo, il presidente dell’Unione dei Comuni Marco Remaschi che fin da subito ha condiviso e accolto la nostra istanza e Giovanni Alberigi che mette a disposizione per il nostro territorio le sue ottime capacità in materia. Un passo concreto in avanti nel rendere efficiente ed efficace il sistema assistenziale nei confronti dei soggetti più fragili, anch’essi cittadini e anch’essi titolari di diritti”