La segnalazione |
Politica
/

Progetto Comune: “Barga abbandonata e il degrado avanza”

6 ottobre 2023 | 20:41
Share0
Progetto Comune: “Barga abbandonata e il degrado avanza”

Il gruppo di opposizione mette nel mirino i locali dei bagni pubblici di Fornaci di Barga, l’area camper San Cristoforo di Barga e piazza del Crocifisso

I consiglieri di Progetto Comune intervengono sullo stato di abbandono in cui versano alcune zone del Comune di Barga.

In particolare nel mirino sono finiti i locali dei bagni pubblici in Fornaci di Barga (già segnalati più volte), l’area camper San Cristoforo di Barga e piazza del Crocifisso in pieno centro storico (ove da anni esiste un recinto per “pecore”).

degrado Barga Progetto Comunedegrado Barga Progetto Comunedegrado Barga Progetto Comunedegrado Barga Progetto Comunedegrado Barga Progetto Comune

“Un nostro recente sopralluogo – dice Progetto Comune – ci porta ad interrogare il sindaco e l’assessore competente su cosa intendano fare per ripristinare questi locali considerato il cattivo stato in cui versano da anni sia dal punto di vista della manutenzione ordinaria sia dal punto di vista igienico sanitario. Sicuramente qualche comportamento incivile e atti vandalici hanno creato danni ma è altrettanto evidente lo stato di abbandono in cui versano i locali per mancata manutenzione (ancora una volta questa sconosciuta). Oggi grazie all’intervento diretto del capogruppo consigliere Feniello finalmente sono state pulite le gronde che non ricevevano più l’acqua da anni e causavano infiltrazioni nei locali. Lavori eseguiti dai nostri dipendenti che si ringraziano per l’ottima pulizia effettuata. La situazione era già stata segnalata al sindaco, cosa è stato fatto fino ad oggi (niente assolutamente niente). Segnalazione rimasta nel famoso cassetto del sindaco insieme alle altre. Un pessimo biglietto da visita per i propri cittadini che usufruiscono del servizio ma ancora peggio quando i servizi igienici vengono utilizzati dagli ospiti (turisti, camionisti eccetera). Manca sia la carta igienica sia il sapone. I muri presentano tracce di umidità. All’esterno il pavimento è sconnesso ed all’interno sia sul pavimento che sulla tazza dell’unico bagno rimasto aperto sono ben visibile alcune tracce di reperti archeologici di lunga data (escrementi umani e di animali – le foto parlano da sole). Questo è un pessimo biglietto da visita per un comune turistico come il nostro. Ancora una volta ci vediamo costretti a chiedere: chi deve fare le pulizie? Chi deve fare la manutenzione ordinaria? Chi deve vigilare su questi beni e sulla regolare esecuzione dei lavori? Con quale cadenza la ditta incaricata deve procedere all’esecuzione delle pulizie? Chi effettua la sanificazione dei servizi?”.

“Un’altra area degradata è l’area camper San Cristoforo a Barga – prosegue la nota del gruppo consiliare – Le panchine sono scomparse perchè avvolte da una ricca vegetazione di robinia (acacia) e sulle stesse sono presenti vetri rotti. Nell’area risultano abbandonati tubi di plastica e pozzetti di cemento lasciati da ditte che probabilmente hanno eseguito lavori. Il marciapiede che porta al parcheggio dell’ospedale invaso dalla vegetazione costringe gli utenti della strada a scendere sulla sede stradale, proprio in curva, creando così una situazione di pericolo. Ecco questi sono i quesiti a cui il sindaco e l’assessore competente devono rispondere per capire come vengono spesi i soldi pubblici. Chiediamo ad entrambi di porre maggiore attenzione su tutto il territorio comunale. Situazioni già segnalate al sindaco da tempo ed addirittura segnalate in consiglio comunale. Paghiamo le aliquote massime per i prelievi relativi ai tributi locali ed in cambio niente servizi. Paghiamo ditte per le manutenzioni, per il taglio erba e per le pulizie e questi sono i risultati (le foto parlano da sole)… Va tutto bene continua a ripetere questa amministrazione. Cosa ne pensano i cittadini?”.