La segnalazione |
Politica
/

Rifiuti abbandonati al bivio dei Grocchi, l’opposizione chiede telecamere antidegrado

14 febbraio 2022 | 10:12
Share0
Rifiuti abbandonati al bivio dei Grocchi, l’opposizione chiede telecamere antidegrado
Rifiuti abbandonati al bivio dei Grocchi, l’opposizione chiede telecamere antidegrado
Rifiuti abbandonati al bivio dei Grocchi, l’opposizione chiede telecamere antidegrado

i consiglieri di opposizione a Borgo a Mozzano alzano la voce

Rifiuti abbandonati al bivio dei Grocchi a pochi metri dall’antica Pieve di Cerreto. A segnalarlo i consiglieri di opposizione a Borgo a Mozzano: Lorenzo Bertolacci, Yamila Bertieri, Enza Brunini e Indro Marchi.

“Cattive abitudini di chi – affermano – in barba alla collettività e al decoro urbano, trasforma questi luoghi in depositi di rifiuti. Una situazione che ha visto alcuni residenti segnalarci più volte questi cattivi comportamenti. Come gruppo di Orgoglio Comune – non nuovi nell’affrontare tali situazioni – denunciamo quindi e ancora una volta, non solo l’inciviltà dei cittadini che abbandonano i rifiuti nell’ambiente, anziché conferirli correttamente nei sacchi della raccolta differenziata ma, anche l’indifferenza dell’amministrazione di fronte a tale situazione e dell’assessore competente che si reputa molto sensibile al rispetto dell’ambiente ma poi… poche iniziative sono state prese per evitare simili comportamenti”.

“Più volte infatti abbiamo evidenziato la problematica alla maggioranza. Il punto infatti è lo stesso che abbiamo segnalato mesi fa ma, si sta allargando come discaric”. Alcuni cittadini – proseguono Bertolacci, Bertieri,  Brunini e Marchi – ci hanno informato che a chi aveva chiamato Ascit è stato risposto che sugli interventi di quel genere, difficili da recuperare, la decisione su come e quando intervenire passa direttamente al Comune. Ribadiamo quindi, l’importanza di prendere in seria considerazione la nostra interrogazione del 2020 e in cui abbiamo chiesto l’installazione di telecamere di videosorveglianza contro l’abbandono di rifiuti e per l’accertamento delle violazioni come previsto anche dalla proposta di legge 2263”.