




L’evento domenica (21 maggio) nella loggia del Capretz
Si avvia verso la sua conclusione la mostra Viaggio, curata da GianGuido M. Grassi ed organizzata dall’associazione stArt – Open your eyes con il patrocinio del comune di Barga, che dal 25 marzo al 21 maggio ha visto presenti tra le mura della Galleria comunale di Barga le opere di tre giovani protagonisti dell’arte urbana – Aris, Gaia e Muz.
Il tema centrale dell’esposizione è quello del viaggio, incarnato dalle opere dei tre artisti esposti, che grazie al loro lavoro nell’arte urbana hanno avuto l’occasione di visitare molti luoghi spunto per le loro opere dislocate in tutto il mondo. La volontà della mostra è quella di dar vita ad un ambiente che, unendo diversi medium, ricrei la percezione di un viaggio e di tre sue componenti fondamentali: i luoghi, con le pitture e sculture di Muz, che riflettono le architetture da lui ammirate durante i suoi viaggi e ne ricostruiscono i contesti; le storie, in particolare quelle in cui si è imbattuto Gaia durante le sue avventure in giro per il mondo, ispirazione per le sue pitture; le persone e gli incontri, tema affrontato da Aris con i suoi volti che appaiono e scompaiono. Sono più di trenta le opere che guidano il visitatore nel viaggio proposto da questa esposizione: le pitture di Gaia; le ceramiche, le cianotipie e le tele di Aris; i disegni, le sculture, ed i dipinti di Muz, che ha realizzato inoltre interventi pittorici sulle pareti della galleria, i quali daranno vita a spazi architettonici in dialogo con le opere degli altri artisti.
Viaggio rientra nella più ampia agenda InComune, progetto ideato da Giorgia Madiai e Kerry Bell con l’obiettivo di creare una comunità artistica invitando a partecipare gli artisti ed i creativi che vivono e sono legati alla Valle del Serchio, alla Garfagnana e alla Lucchesia.
In occasione del finissage della mostra, la Loggia del Capretz, che da tempo collabora con il progetto InComune, ospiterà un evento all’insegna della musica latina: il Quartetto Lunae si esibirà dal vivo con Serenata Latina, un viaggio musicale tra le opere più rappresentative di Argentina, Uruguay, Brasile, Messico e Cuba. Stavolta sarà la musica, unita alle opere esposte, ad offrire ai partecipanti la possibilità di immergersi in un viaggio in luoghi lontani.
Il Quartetto Lunae nasce nel 2022 ed attualmente è iscritto al Master con il Quartetto Guadagnini presso l’accademia Franco Rossi di Cesena. Ha partecipato alla nona edizione di Lucca Classica Music Festival. La formazione prevede Nancy Parra al violino, Lidia Parra al violino, Martina Calvano alla viola e Nicolò Zappavigna al violoncello.
L’evento si svolgerà domenica (21 maggio) alle 11 alla Loggia del Capretz, in piazza Salvo Salvi, a Barga.