Bargiglio, partiti i lavori del secondo lotto all’Occhio di Lucca



Un ulteriore investimento di 180mila euro nel consolidamento dell’antica fortificazione
Durante questa settimana sono iniziati i lavori del terzo ed ultimo lotto di lavori per il consolidamento e restauro del Bargiglio, l’Occhio di Lucca.
Ad annunciarlo il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti: “La storia ci dice che da qui era diretto il collegamento con Piazza Napoleone a Lucca; un collegamento che si estendeva verso gli altri territori, come una costante sentinella che tutto osservava dall’alto. Ed in effetti, ancora oggi, recarcisi fa lo stesso effetto: dominio, libertà, storia, sguardo sull’orizzonte”.
Questo ultimo lotto ammonta a 168.000 euro complessivi di importo, finanziati per intero dal Cipe. I lavori consistono in un ulteirore consolidamento della muratura, nel posizionamento di una ringhiera lungo la scala di accesso, nella realizzazione di una nuova piattaforma lungo il percorso.
“Sono diverse le persone da ringraziare per il raggiungimento di questo risultato – spiega il sindaco -, in quanto a pagare davvero è stato il gioco di squadra. Un ringraziamento grande voglio rivolgerlo al professor Gabriele Matraia, che da sindaco e presidente della Comunità Montana prima, da cittadino attivo dopo, ha creduto per primo e fino in fondo a questo risultato. Grazie al senatore Andrea Marcucci, che ha sostenuto il progetto Rocche e fortificazioni di cui il Bargiglio fa parte. Grazie all’istituto storico di Borgo ed alla società delle macchie, preziosi collaboratori di questo cammino. Grazie all’Unione dei Comuni, ai progettisti, ai tecnici del Comune. Infine grazie anche alla mia amministrazione, che al raggiungimento di questo storico obiettivo ha creduto fin dal primo giorno di insediamento. È il caso di dirlo: l’unione fa la forza, ed anche un po’ di storia”.