Borgo a Mozzano |
Mediavalle
/
ZZ-Altre News
/

Nuovo ponte sul Serchio, ok bipartisan al piano strutturale

16 gennaio 2020 | 13:09
Share0
Nuovo ponte sul Serchio, ok bipartisan al piano strutturale

Sì anche da Orgoglio Comune che però attacca Andreuccetti

E’ stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Borgo a Mozzano il piano strutturale intercomunale, un nuovo strumento condiviso con i comuni della Valle che tra le altre cose rende possibile, come previsione, la realizzazione di un nuovo ponte sul Serchio fra Borgo e Socciglia.

“Da qui in avanti – ha detto il sindaco Patrizio Andreuccetti – il territorio della Media Valle avrà uno sviluppo unitario, con le stesse regole per tutti e le medesime opportunità. Per noi, dopo l’approvazione della variante urbanistica in autunno, si tratta del secondo, decisivo, passo per una visione prospettica e concreta di tutto il comune”.

Il documento ha incassato l’apprezzamento anche da parte dell’opposizione e in particolare da Orgoglio Comune. “Riteniamo – spiega il gruppo – che un altro ponte sul Serchio per il territorio comunale sarebbe più che utile, visto che c’è solo il Ponte Pari ma, che ormai sarà un collegamento con il deserto. In Socciglia non c’è più l’area industriale e non sarà il ponte a farla rinascere”.

“Chiediamo- prosegue il gruppo di opposizione Orgoglio Comune-  cosa ha fatto in 5 anni questa amministrazione per aiutare le attività presenti ed ad incentivare le altre a venire su Borgo. E quali saranno le strategie che vorrà mettere in campo nei prossimi anni. Ricordiamo inoltre che la Pc converting e Imball center se ne sono andati dal comune nel totale silenzio dell’amministrazione. Per governare bene ci vuole una visione: ora la visione è ancora più chiara per tutti i cittadini  Ringraziamo in particolare il dottor Massimo Vergamini per aver guidato un proficuo lavoro di squadra”.

Quello del piano strutturale non era l’unico argomento all’ordine del giorno. E’ stato anche modificato il regolamento relativo ad attività commerciali specifiche affinché siano esercitabili anche in spazi più piccoli, così da permetterne una maggiore proliferazione.

“Abbiamo parlato, in seguito ad interpellanza, del centro culturale Al Baraka sito in Chifenti – ha detto il sindaco – sul quale il comandante Martini ha riportato puntualmente le verifiche fatte e la regolarità delle attività lì svolte. Abbiamo spiegato nei dettagli, sempre in seguito ad interpellanza, i motivi e le procedure seguite per arrivare all’affidamento del servizio di canile. Nelle comunicazioni ho riferito in merito al percorso per portare la fibra ottica anche a San Romano. L’obiettivo è quello di farlo rientrare nel bando per Fabbriche di Vergemoli in cui è già compreso Motrone”.