L'evento |
Mediavalle
/

Non solo musica al Barga Jazz Club

26 dicembre 2019 | 14:38
Share0
Non solo musica al Barga Jazz Club

Si presenta anche il libro di Gianluca Briccolani

Venerdì jazz a Barga con la tradizionale jam session, che vede alla resident band: Alessandro Rizzardi al sax, Simone Venturi al piano, Luca Franchini al c.basso e Franco Mariani alla batteria. Tutti i soci musicisti sono invitati a portare lo strumento.

Sabarto 28, invece, serata decisamente diversa. Ospite sarà l’alpinista e scrittore Gianluca Briccolani che porterà sul palco del Barga Jazz Club il suo libro L’altezza della libertà e la sua nuova mostra fotografica.

Si tratta di un libro di un viaggio.  Dal primo momento che Gianluca, tanti anni fa, baciò le Alpi Apuane la prima volta, un affetto profondo e inspiegabile nacque dentro di lui per quei luoghi incontaminati e selvaggi, lontano da tutto.

La maestosità del Pizzo d’Uccello, la simpatia del Forato, la regalità del Pisanino, la bellezza semplice e pulita della Pania della Croce. Diventarono amiche, evasioni, compagne di viaggio, rifugi per staccare dal caos, amori profondi.

Come ogni grande amore, anche quello di Gianluca per le sue belle montagne ha attraversato le sue fasi e i suoi periodi: l’innamoramento, le attese, i battiti di cuore accelerati e l’adrenalina iniziale si sono trasformati man mano in amore maturo, fatto di affetto profondo, riflessioni e gesti lenti.

Per molto tempo questo viaggio è stato nella mente dell’autore, nonché protagonista del libro, ma solo raggiunta l’età dei 40 anni è riuscito a realizzarlo: la grande traversata delle amate Alpi Apuane in solitaria, dormendo ogni notte su una cima diversa sotto le stelle. Praticamente, una fuga d’amore.

Lo svilupparsi dell’idea ha portato pian piano ad una minuziosa e dettagliata preparazione, poiché, si sa, per i veri romantici appassionati, il viaggio parte molto prima del primo passo: parte dal sogno. L’allenamento, le rinunce alimentari, la dedizione e la voglia di eccellere hanno fatto si che al momento di partire fosse tutto perfetto e niente lasciato al caso. Dal peso dello zaino ai sentieri da percorrere ogni giorno.

L’ingresso a entrambe le serate è libero, ma riservato ai soci Acsi.