Crasciana, nasce progetto per ‘paese inclusivo’

Una piccola frazione montana con un grande cuore. Crasciana diventa un paese inclusivo, grazie al progetto dall’Associazione Costello cfc che ha visto l’adesione del Comune di Bagni di Lucca. “Il progetto – si legge nella delibera di giunta nell’albo pretorio – ha l’obiettivo di garantire la presenza di strutture per l’autonomi a e per accogliere le famiglie e i ragazzi affetti da Rasopatie secondo un modello inedito che è diventato il contesto di riferimento, appunto il paese inclusivo”.
“Ricerca, pubblicazione della ricerca e implementazione di paese inclusivo sono quindi attività che soprattutto riguardano lo sviluppo della socialità, dell’educazione, dell’inclusione che più specificamente l’Associazione Costello cfc intende procedere alla realizzazione del progetto nella frazione di Crasciana di Bagni di Lucca. Crasciana è un luogo dove il malato e la propria famiglia possono oltre che godere delle cure necessarie, anche di quell’assistenza che può alleviare altre sofferenze che spesso contesti diversi ( quartieri delle città, grandi centri urbanizzati, strutture socio assistenziali più convenzionali) non riescono ad accogliere, o addirittura non colgono, o ne diventano causa di aggravamento”. L’adesione al progetto in qualità di partner non comporta l’assunzione di costi da parte del Comune.