Scuola Scesta, nuove acquisizioni di terreni in vista

12 agosto 2019 | 13:06
Share0
Scuola Scesta, nuove acquisizioni di terreni in vista

Nuovo passo avanti per la realizzazione del nuovo complesso scolastico di Bagni di Lucca in località Scesta. Oggi (12 agosto) infatti, l’amministrazione comunale ha adottato una variante al regolamento urbanistico e al piano strutturale per l’ampliamento dell’area destinata alla nuova scuola. Dal documento pubblicato si evince la necessità per l’amministrazione di acquisire nuovi terreni. Questa disposizione, spiega il vice sindaco di Bagni di Lucca e assessore ai lavori pubblici Sebastiano Pacini, si è resa necessaria per dotare il complesso scolastico di ulteriori aree di svago destinate ai ragazzi. Sempre Pacini spiega che, qualora non si dovesse arrivare ad un accordo con i proprietari dei terreni, partirà la procedura per l’esproprio.

“La nuova scuola è un patrimonio importante per tutta la comunità – spiega il vice sindaco di Bagni di Lucca e assessore ai lavori pubblici, Sebastiano Pacini -. Abbiamo contattato tutti i proprietari dei terreni su cui dovrebbe sorgere la scuola e con il 98% di loro abbiamo già un accordo. C’è però bisogno di acquisire ulteriori terreni per offrire ai ragazzi dagli spazi ulteriori dove poter giocare. Senza questi spazi la scuola rimarrebbe incompleta. La volontà dell’amministrazione comunale è quella di trovare un accordo bonario con tutti i proprietari dei terreni ma se questo non sarà possibile, partirà l’iter per l’espropriazione”.
L’elenco dei terreni interessati da questo nuovo provvedimento è consultabile a questo link. I soggetti interessati dall’esproprio e coloro ai quali, pur non essendo proprietari, possa derivare un pregiudizio diretto dall’atto che comporta dichiarazione di pubblica utilità, potranno presentare le loro osservazioni entro 30 giorni. Le osservazioni potranno essere presentate direttamente all’ufficio protocollo del Comune o inviate tramite Pec all’indirizzo comunebagnidilucca@postacert.toscana.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico del Comune.