Ghiviborgo indenne nel big match a Ponsacco

3 febbraio 2019 | 15:17
Share0
Ghiviborgo indenne nel big match a Ponsacco

Ponsacco – Ghiviborgo 1-1
PONSACCO: De Carlo; Tazzer (31’st Becagli), Colombini, Mazzanti, Lici, Negri, Caciagli (40’st Menichetti), Castorani (47’st Caruso), Doveri (31’st Zorica), Brega, Semprini. A disp.: Bartolozzi, Gremigni, Matteoni, Mariani, Calabrese. All. Colombini.
GHIVIBORGO: Sottoriva, Lecceti, Barsotti (1’st Dell’Orfanello), Ghini, Maccabruni, Diana, Marino, Nolè, Ortolini, Frugoli (40’st Paccagnini), Presicci (1’st Remorini, 49’ st Romiti). A disp.: Petroni, Gargano, Tagliavacche, Chianese, Nottoli. All. Pagliuca.
ARBITRO: Centi di Viterbo (Galimberti di Seregno e Regattieri di Finale Emilia)
RETI: 8’pt Colombini, 27’st Dell’Orfanello.
NOTE: Angoli: 12 – 2. Ammoniti: 36’ pt Caciagli, 39’ pt Tazzer, 9’ st Nolè, 12’ st Ghini. Recupero 1° tempo 2’, 2° tempo 6’ Espulso: 20’ st Pagliuca (G allenatore proteste).  Al 28’st il Ponsacco fallisce un calcio di rigore con Brega.

Il Ghiviborgo esce imbattuto da Ponsacco al termine di una gara maschia, come da tradizione al Comunale, e nella quale ha vacillato nel primo tempo, tenuto in piedi da un paio di interventi di spessore di Sottoriva, salvato da un palo sul tiro di Brega, Ma pur soffrendo la fisicità dei locali la truppa di Pagliuca è rimasta in piedi. Lo sforzo profuso nel primo tempo, la squadra di casa lo ha pagato nella ripresa dove gli ospiti hanno preso maggiore campo trovando nell’unica opportunità ben costruita la rete del pari. Schiera 5 under Pagliuca, una scelta coraggiosa ma che serve al tecnico cecinese per fronteggiare la stazza fisica del Ponsacco che trascinato dal proprio pubblico si fa subito minaccioso con Castorani e Semprini sui quali nella stessa azione Sottoriva ci mette i pugni. Neppure 9 giri di lancetta e la squadra di casa passa con Colombini che incorna all’angolo opposto una pennellata di Caciagli su calcio piazzato. Pagliuca prova ad arginare l’onda d’urto invertendo la posizione delle due mezz’ali Marino e Ghini in un centrocampo in cui Nolè è il pernio centrale, Presicci agisce dietro a Ortolini e Frugoli e con una difesa dove Lecceti e Barsotti sono gli esterni Maccabruni e Diana i centrali. La squadra di casa spinge e a 9’ dalla pausa chiama ancora in causa Sottoriva con Castorani imbeccato da un cambio fronte, Sottoriva si distende di nuovo. Un minuto dopo i padroni di casa imprecano per il palo colpito da Brega su un lancio dalle retrovie. Pagliuca non modifa l’assetto inserendo l’ex Remorini e Dell’Orfanello in apertura di ripresa, il Ponsacco non ha più la forza della prima parte in un terreno di gioco sempre più allentato. La gara da un punti di vista di gioco è maggiormente equilibra e la coppia Nolè-Marino confeziona l’assist per l’inserimento di Dell’Orfanello che entra in area da sinistra e di gran carriera scaraventa in gol la rete del pari. Per il calciatore lucchese è il suo secondo centro stagionale, il primo era arrivato in casa il 30 settembre con l’altra squadra pisana il Tuttocuoio. Il tempo di riprendere il gioco e Lecceti commette un ingenuo fallo da rigore su Brega, il quale ripete l’errore di due settimane fa in casa con lo Scandicci fallendo nuovamente la massima punizione. La gara fino alla fine viuene giocata in maniera decisa dalle due squadre, il Ponsacco non riesce a creare pericoli, il Ghiviborgo esce indenne per la seconda trasferta consecutiva da uno scontro diretto, dopo aver pareggiato a Ponte a Egola evita anche la trappola Ponsacco. Da stasera la Pianese è la nuova capolista, il Ghiviborgo rimane alle spalle con la gara con la Sinalunghese da recuperare. C’è anche la squadra biancorossa tra le pretendenti: sarà un cliente scomodo per tutti.