





Una mostra sull’emigrazione, che da queste parti è storia stessa del tessuto sociale e della tradizione del paese. E’ stata inaugurata oggi (5 agosto), in vista delle celebrazioni dei 50 anni dell’associazione Lucchesi nel mondo in programma il prossimo 12 agosto, a Casabasciana una esposizione fotografica riguardante l’emigrazione di moltissimi lucchesi che anni fa, per varie ragioni, si sono spostati altrove in giro per il mondo. L’evento di oggi è stato organizzato dall’associazione paesana Casabasciana, che in questi mesi ha portato avanti un imponente lavoro per raccogliere foto, documenti autentici, passaporti e ogni altro tipo di documentazione riguardante i cittadini lucchesi che sono emigrati nel mondo.
Sono stati raccolti documenti da molti paesi esteri tra cui la Francia, il Brasile, la California. Un evento, quello di oggi, che ha richiamato molti paesani, turisti presenti in paese per vacanza e gente da fuori che è accorsa per fare un viaggio nel tempo, un tuffo nel passato e spesso nella storia dei propri nonni, conoscenti, concittadini.
Questa mostra è soltanto uno dei primi step di preparazione a domenica prossima (12 agosto), giornata che coinvolgerà l’intera Bagni di Lucca per la quale il rispettivo comune ha richiesto all’associazione paesana di Casabasciana di accogliere l’associazione Lucchesi nel Mondo per festeggiare l’importante traguardo raggiunto. “Ovviamente la risposta, da parte del paese – spiegano dall’associazione paesana -, è stata fin da subito affermativa e in questi mesi idee e progetti hanno preso forma per accogliere al meglio i referenti dell’Associaizone, le Autorità del comune di bagni di Lucca e tutti coloro che vorranno partecipare a questa grande manifestazione. Da sottolineare la collaborazione anche di altri comuni quali quello di Coreglia con il proprio museo della figurina di gesso e dell’emigrazione. Vi saranno stand, iniziative e in serata la cena in paese”.
Le foto di Domenico Bertuccelli