A Castelnuovo torna ‘Insieme si può’: giochi, inclusione e memoria per Annalisa Bani
Appuntamento sabato (7 giugno) agli impianti sportivi del Parco Danilo Boschi con gli studenti dell’Isi Barga e Isi Castelnuovo
Centinaia di studenti dell’Isi Barga e dell’Isi Castelnuovo Garfagnana parteciperanno sabato (7 giugno) al terzo appuntamento annuale di Insieme si può, una mattinata di giochi inclusivi ed attività di squadra all’insegna della partecipazione, del benessere e dell’inclusione comunitaria.
L’appuntamento è per le 8,15 agli impianti sportivi di Castelnuovo di Garfagnana, nel Parco Danilo Boschi. L’iniziativa, nata tre anni fa su proposta dell’Usfma zona Valle del Serchio e dell’équipe Dsa (disturbo dello spettro autistico), è promossa dal Tavolo Istituzionale per le Disabilità. Rientra nel Laboratorio orientato al self empowerment, che si svolge presso gli impianti sportivi di Gallicano e coinvolge anche studenti in alternanza scuola-lavoro.
La manifestazione assume quest’anno un particolare significato perché dedicata alla dottoressa Annalisa Bani, ideatrice della manifestazione, prematuramente e tragicamente scomparsa lo scorso mese di gennaio. Coordinatrice del gruppo operativo adulti dedicato a persone con disturbi dello spettro autistico, Bani si era distinta per professionalità, entusiasmo, sensibilità e disponibilità non comuni, con cui aveva delineato e intrapreso con i sui ragazzi percorsi innovativi di self-empowerment e stretto proficue collaborazioni con la scuola e le associazioni del territorio. La commemorazione sarà patrocinata dall’Asl Toscana nord ovest, dal comune di Castelnuovo Garfagnana e dalle Unioni Comuni Garfagnana e Mediavalle del Serchio. Durante la commemorazione (prevista per le 11) verrà conferita una targa commemorativa alla famiglia.
L’iniziativa è realizzata dalla Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e, come lo scorso anno, vede la partecipazione di numerose associazioni che operano nell’ambito della disabilità: Comitato Foresta dei sogni, GVS Barga, Filo di Arianna, Il Sogno, Cefa Basket di Castelnuovo, Fondazione per la Coesione Sociale, i Centro Durni Il Granaio e Il Glicine. Le Associazioni parteciperanno attivamente, organizzando i giochi, presentando la propria attività con lavori, attività, spettacoli, offrendo attestati e premi ai partecipanti.