Contributi a integrazione dei canoni di locazione, a Castelnuovo pubblicato il bando per il 2022

Ad annunciarlo è l’assessora al welfare del Comune, Patricia Tolaini
Assistenza economica alle fasce più deboli, a Castelnuovo di Garfagnana è stato pubblicato il bando per l’erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022, come comunicato dall’assessora al welfare del comune Patricia Tolaini. Le domande potranno essere presentate al Comune di Castelnuovo di Garfagnana fino al 25/07/2022.
Tutti i soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per avere accesso alla graduatoria per il periodo dall’1 gennaio al 31 dicembre 2022. L’erogazione dei contributi agli aventi diritto avverrà nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione Toscana con le finalità e secondo le modalità indicate dal presente bando. Per accedere ai contributi è necessario possedere determinati requisiti, tra cui la residenza anagrafica nel comune di Castelnuovo di Garfagnana (nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo) ed un contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato.
La graduatoria sarà distinta in fascia A e fascia B. L’inserimento nella fascia A deriva da un valore Ise uguale o inferiore a 13mila 619,58 euro (corrispondente a due pensioni minime Inps) e ad un’incidenza del canone di locazione sul valore Ise non inferiore al 14 per cento. L’inserimento nella fascia B deriva da un valore Ise compreso tra i 13mila 619,58 e 29mila 545,98 euro e un’incidenza del canone sul valore Ise non inferiore al 24 per cento.
Anche per il 2022 sarà previsto l’ampliamento della platea dei beneficiari del fondo anche per coloro che, in possesso di un’Isee non superiore a 35mila euro, dichiarano di aver subito, a causa della situazione determinata da Covid-19, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 25 per cento. La riduzione del reddito di cui sopra può essere documentata con l’attestazione Isee corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021.
“Mi auguro che con questo bando si possa dare un aiuto concreto alle famiglie – spiega l’assessore al welfare Patricia Tolaini – garantendo una risposta ai bisogni di una fascia della popolazione che si trova ad affrontare situazioni di difficoltà”.
Come presentare le domande
Le domande potranno essere presentate:
– via posta, tramite raccomandata a/r, al seguente indirizzo: Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Via Vallisneri, 1, 55032 Castelnuovo di Garfagnana. Non fa fede il timbro postale;
– con invio alla casella di Pec comune.castelnuovodigarfagnana@postacert.toscana.it: in tal caso saranno ammesse le istanze pervenute alla casella di posta certificata dall’ente, solo se spedite da una casella certificata Pec);
– invio alla casella di posta elettronica ordinaria protocollo@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it: in tal caso le istanze potranno essere inviate da una casella di posta ordinaria;
– a mano negli uffici comunali, chiamando il numero 0583-6448323/315.
Il bando e il modello di domanda si possono scaricare dal sito https://www.castelnuovodigarfagnana.info/novita/notizie/bando-canoni-di-locazione-2022/
Informazioni e maggiori dettagli sul bando possono essere richiesti all’ufficio sociale del Comune di Castelnuovo di Garfagnana al numero 0583-6448315/323.