Il caso |
Garfagnana
/

Montemagni (Lega): “Assalti degli ungulati, cresce l’allarme per gli agricoltori in Garfagnana”

19 novembre 2021 | 12:07
Share0
Montemagni (Lega): “Assalti degli ungulati, cresce l’allarme per gli agricoltori in Garfagnana”

La consigliera regionale: “La giunta Giani non è riuscita a mettere in campo interventi risolutivi”

“Gli agricoltori della Garfagnana sono in perenne allarme a causa della presenza sul territorio di un numero elevato di cinghiali”. E’ quanto afferma Elisa Montemagni, capogruppo in Consiglio regionale della Lega.

“I loro raccolti – prosegue il Consigliere – sono, infatti, sempre più facile preda di questi animali, con tutte le inevitabili e pesanti conseguenze a livello economico. Tale reiterata criticità non è stata chiaramente affrontata in modo risolutivo dalla Regione ed anche una recente visita nell’area dell’assessore Saccardi, ha denotato, da parte del rappresentante della giunta, una scarsa attenzione alla problematica”.

“Insomma – sottolinea Montemagni – gli addetti ai lavori chiedono maggiore incisività da parte dell’Ente regionale e non bisogna neppure sottovalutare il fatto che gli ungulati siano pure pericolosi in un contesto più ampio, visto che possono provocare anche gravi incidenti automobilistici. Per tutto ciò, dunque abbiamo redatto un’interrogazione in cui chiediamo se e come s’intenda potenziare il supporto e la tutela di agricoltori, allevatori e cittadini toscani in genere, relativamente alla prevenzione, alla cattura/abbattimento ed ai doverosi ristori per i danni causati dai cinghiali. Inoltre vogliamo conoscere se si possa valutare la possibilità d’istituire una figura specifica, come un ranger o un guardiacaccia con lo scopo di aiutare la polizia provinciale, unendo le forze per fronteggiare questa crescita incontrollata della popolazione della fauna selvatica, in particolare, appunto, riferita agli ungulati”.