Clima, Unione Comuni dona oltre 30 piantine a scuole

Oltre 30 piantine per appoggiare le iniziative delle scuole. E’ il contributo dell’Unione comuni Garfagnana in occasione del terzo sciopero mondiale per il clima in programma per domani (27 settembre). Dopo i due Friday for future del 15 marzo e 24 maggio scorsi, quando le scuole della Valle del Serchio sono state invitate a partecipare con il girotondo e l’attività sulla biodiversità, l’azione scelta per questa nuova occasione è quella di piantare un albero nel giardino della scuola di appartenenza.
L’Unione si è quindi resa disponibile a fornire oltre 30 piantine provenienti dal vivaio forestale Centro la piana, che gestisce dal 2008 congiuntamente al giardino botanico La Pania di Corfino, eccellenza del territorio per la valorizzazione del patrimonio ambientale. L’Unione comuni Garfagnana è impegnata da tempo con iniziative e progetti per lo sviluppo sostenibile del territorio e l’educazione ambientale, molti dei quali hanno interessato tutte le scuole della Valle del Serchio. In particolare attraverso i progetti Infea finanziati dalla Regione Toscana e dal territorio, migliaia di studenti hanno svolto laboratori, incontrato esperti, partecipato a visite guidate sui temi del risparmio energetico, il riciclaggio dei rifiuti, il consumo idrico, l’utilizzo razionale del territorio. Numerosi sono stati i prodotti realizzati e diffusi nelle famiglie sul territorio per favorire la diffusione delle buone pratiche e i lavori per la salvaguardia della biodiversità locale vegetale e animale. Al centro la Piana sono infatti conservati i semi di 34 varietà erbacee locali, un campo collezione di frutti dove sono raccolte 185 diverse varietà locali tra melo, pero, susino, ciliegio, fico, pesco, un campo collezione di circa 50 vitigni tradizionali. I locali e gli spazi del vivaio sono utilizzati per progetti di ricerca e sperimentazione, ed educativi a cui hanno partecipato anche le scuole. L’Unione Comuni ha anche promosso l’istituzione della prima comunità del cibo della Garfagnana, una novità sulla quale investire per il futuro.