Da S. Pellegrino a Gallicano, torna la camminata

6 maggio 2019 | 12:20
Share0
Da S. Pellegrino a Gallicano, torna la camminata

Torna anche quest’anno la camminata storica da San Pellegrino in Alpe a Gallicano. L’appuntamento nato nell’ambito delle iniziative legate al progetto Francigena, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio, con particolare attenzione alle antiche vie medievali che dai valichi appenninici scendevano verso il fondovalle attraversando luoghi di interesse ambientale, architettonico ed artistico, si svolgerà sabato 25 maggio.

L’iniziativa che compie 23 anni si inserisce ancora oggi nelle politiche che l’Unione Comuni Garfagnana porta avanti per la promozione, sia dal punto di vista storico che da quello ambientale e turistico, realizzando nel tempo anche mostre, convegni e pubblicazione sul tema.
“Con un eccezionale afflusso di iscrizioni da parte di appassionati ed amanti della Garfagnana e dell’attività all’aria aperta, provenienti non solo dalla Garfagnana,  ma anche da altre zone della Toscana e dal versante emiliano – afferma il presidente Nicola Poli – anche quest’anno, sabato 25 maggio, si ripeterà questo tradizionale appuntamento, promosso dall’Unione e organizzato logisticamente dalla Pro Loco di Gallicano, in collaborazione con Pro Loco e Associazione Alpini di Castiglione di Garfagnana, Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana, Cav Pieve Fosciana, associazione sportiva ricreativa di Cascio, comitato paesano di La Barca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ci riteniamo ancora una volta soddisfatti dell’organizzazione e della capacità attrattiva dell’evento che ci fa continuare a credere sulla promozione del turismo dei cammini. Lungo un ricco itinerario storico e culturale, i moderni pellegrini ripercorreranno vie e sentieri e, sebbene guidati da uno spirito diverso dai viandanti di allora, avranno la stessa voglia di scoprire e conoscere la Garfagnana”.