Conclusa riqualificazione della Fortezza delle Verrucole



È ormai giunta a conclusione la riqualificazione della Fortezza di Verrucole Archeopark di San Romano Garfagnana. Gli interventi rientrano nel progetto Ducato Estense, ed hanno permesso la sistemazione delle aree esterne ed interne, il ripristino dei percorsi storici, la sistemazione degli accessi all’Orto del Capitano e Orto delle Erbe, il consolidamento e l’illuminazione della cinta muraria e il miglioramento dell’accessibilità per le persone diversamente abili. All’interno delle mura, inoltre, è stato costruito un ascensore che porta dal giardino del capitano direttamente alla sala museale. Il tutto è stato realizzato per la fruibilità dell’opera da parte del visitatore che giunge alla Fortezza.
Soddisfatti i gestori della Fortezza di Verrucole Archeopark, un’attrazione in continua crescita: “Siamo davvero soddisfatti degli interventi frutto del progetto Ducato Estense, che hanno permesso una maggiore accessibilità alla Fortezza. I lavori, gestiti dal Comune, hanno notevolmente migliorato l’illuminazione: adesso è magico visitare la Fortezza anche in notturna. Importanti lavori sono stati fatti per un miglioramento dell’accessibilità per le persone diversamente abili: dall’ascensore fino ai sentieri d’accesso, l’accessibilità alla Fortezza è migliorata”.
Un chiaro esempio del miglioramento del servizio per i disabili è il trenino panoramico. Un servizio innovativo, che dal parcheggio del borgo delle Verrucole arriva alla Fortezza, permettendo anche alle persone con difficoltà di raggiungerla. Il trenino monorotaia è interamente ecologico costituito da due vagoni che trasportano un numero totale di 8 persone più il conducente. Una notizia che ha colpito ed affascinato tanti curiosi, che adesso però dovranno aspettare la riapertura: il trenino infatti, dopo il servizio offerto fino alla prima parte di agosto, è stato sospeso: “A causa di un rodaggio tecnico – proseguono i gestori -, il servizio è stato sospeso per alcune verifiche. Si tratta di un impianto particolare e sperimentale, che ha attirato subito la curiosità dei nostri visitatori. Domani (7 settembre) avremo un incontro con i tecnici e sapremo dire maggiori informazioni per quanto riguarda la data di riapertura del trenino. Ricordiamo che per le persone con difficoltà di deambulazione possiamo aiutarle a raggiungere la fortezza tramite un nostro mezzo”.
Nel frattempo prosegue il successo di visitatori alla Fortezza delle Verrucole: “Negli ultimi anni stiamo registrando un costante aumento dei visitatori – concludono -. La presenze sono arrivate ad un numero molto alto: questo grazie ai nostri servizi, i laboratori e gli eventi che regalano al pubblico un tuffo nel Medioevo. Un successo sottolineato anche da Trip Advisor: siamo arrivati a più di 450 recensioni, mantenendo le 5 stelle su 5. Possiamo dire che siamo una delle attrazioni che funziona veramente”.