A Borgo un convengo per capire il fenomeno della povertà

5 ottobre 2022 | 13:37
Share0
A Borgo un convengo per capire il fenomeno della povertà

Lunedì (17 ottobre) il corso accreditato per assistenti sociali e sociologi

Quali sono le cause che hanno portato a una diffusione sempre maggiore del fenomeno della povertà? Come strutturare politiche efficaci di contrasto all’emergenza e come intercettare, prima che sia troppo tardi, le difficoltà dei cittadini? Sono queste le domande alle quali si cercherà di rispondere con il convegno Interpretare il fenomeno della povertà, in programma nella Sala delle feste di Borgo a Mozzano lunedì (17 ottobre), a partire dalle 8,30.

L’appuntamento, organizzato dal comune di Borgo a Mozzano in collaborazione con le cooperative Energie e Risorse e Odissea e con il Sistema accoglienza e integrazione (Sai), propone un’occasione di riflessione, sia a livello locale che nel suo complesso, su un fenomeno – quello della povertà – in continua crescita. Un approfondimento significativo, che muove i passi della centralità che la povertà riveste oggi nell’ambito delle politiche sociali nazionali ed europee: il convegno ha infatti lo scopo di analizzare anche le conseguenze della pandemia che hanno contribuito ad acuire le disuguaglianze socio-economiche nella società.

Il convegno è accreditato all’Ordine regionale degli assistenti sociali e l’associazione nazionale sociologi ed ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e dell’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’ufficio sociale del comune di Borgo a Mozzano al numero 0583.820426 oppure inviare una mail a sociale@comune.borgoamozzano.lucca.it.