Ciclo mestruale e tabù, alle ragazze della scuola media di Ghivizzano donato un “tampon box”
La vicepresidente della commissione pari opportunità Assiogiu: "Sono argomenti di cui ancora non è facile parlare"
Più informazioni su

Un tampon box come dono di Pasqua per rompere i tabù su un fenomeno naturale come il ciclo mestruale. È quello fatto stamani (mercoledì 13 aprile) dall’assessora alla scuola e alle pari opportunità Lara Baldacci del Comune di Coreglia, la presidente della commissione pari opportunità Nadia Poli e la consigliera Matilde Gambogi alle ragazze della scuola secondaria di primo grado di Ghivizzano: una scatola contenente assorbenti e relativo contenitore per dopo l’utilizzo, da tenere nei bagni.
“Sono argomenti di cui ancora non è facile parlare. Per questo riteniamo importante dare visibilità a queste naturali situazioni, condividerle come azione di parità – spiega la vicepresidente della commissione Ilaria Assiogiu – Questa è una buona prassi, non solo a fini puramente pratici, ma soprattutto sotto l’aspetto educativo e culturale per la costruzione di una società sempre più consapevole e rispettosa”.
“La nostra – prosegue – è una mano tesa verso chi rappresenta il nostro futuro. La commissione pari opportunità è stata accolta dalla dirigente scolastica, la dottoressa Alessandra Giornelli e da alcune studentesse della terza classe. Ci auguriamo che questa nostra iniziativa sia seguita da altre”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Serchio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.