Coreglia, la dirigente dell’istituto comprensivo ringrazia il Comune del contributo

Alessandra Giornelli: “Una sinergia di forze che si è qualificata come fattore strategico per traghettare l’istituto verso una serena e costruttiva conclusione di questo anno scolastico”
E’ stato un anno scolastico diverso dal solito quello in fase di conclusione. Le ombre legate anche alla didattica a distanza sono state sicuramente più delle luci ma qualcosa di buono probabilmente l’emergenza sanitaria lo ha lasciato: un dialogo serrato tra realtà diverse per trovare soluzioni comuni.
Così la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Coreglia Alessandra Giornelli coglie l’occasione per ringraziare le istituzioni e il personale del Comune alla luce del contributo erogato dall’amministrazione alla scuola per sostenere le attività scolastiche e i laboratori del progetto regionale Leggere: Forte che, attraverso le letture ad alta voce, favorisce lo sviluppo di abilità cognitive, relazionali e migliora, in generale, le competenze linguistiche degli studenti.
“A conclusione di un anno scolastico impegnativo, anche a causa della emergenza pandemica – scrive Giornelli – vorrei esprimere un sincero ringraziamento al sindaco Marco Remaschi, all’assessore all’istruzione Lara Baldacci per la loro costante attenzione verso le esigenze della scuola e la loro tempestiva risposta. Questa sinergia di forze si è qualificata come fattore strategico per traghettare l’istituto comprensivo verso una serena e costruttiva conclusione di questo anno scolastico. Il ringraziamento va anche a tutto il personale del Comune che tanto si è adoperato per mettere operativamente in atto le soluzioni condivise”.