Studiare e lavorare in Australia: gli esperti di LAE fanno chiarezza sulle possibilità concesse agli studenti internazionali

L’Australia rappresenta una delle mete più ambite per gli studenti internazionali, offrendo un sistema educativo di alto livello e un ambiente multiculturale in cui costruire un futuro accademico e professionale solido. Grazie alla vasta gamma di percorsi formativi disponibili, dagli istituti tecnici alle università di prestigio, il paese attira ogni anno migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. La possibilità di integrare studio e lavoro rende l’Australia una destinazione ancora più interessante per chi desidera ottenere un’istruzione qualificata e, al contempo, accumulare esperienza professionale.
In questo contesto, è fondamentale affidarsi a fonti autorevoli per orientarsi al meglio tra le opportunità e le normative vigenti. Gli esperti di Lae Educazione Internazionale, agenzia di riferimento per gli studenti che vogliono intraprendere un percorso di studio all’estero, offrono informazioni chiare e dettagliate su tutte le possibilità che l’Australia riserva agli studenti internazionali. Oltre a fornire supporto nella scelta dei programmi di studio – in questo articolo LAE Educazione Internazionale chiarisce come si può studiare in Australia – l’agenzia svolge un’importante attività divulgativa sulle condizioni che regolano l’accesso al mercato del lavoro per chi studia nel paese.
Tuttavia, per chi decide di intraprendere un’esperienza accademica in Australia, è fondamentale comprendere quali siano le possibilità di lavorare durante gli studi, le normative che regolano il lavoro per gli studenti stranieri e le condizioni richieste per conciliare al meglio studio e attività lavorativa. LAE offre un quadro dettagliato su ciò che gli studenti devono sapere per pianificare al meglio il proprio percorso accademico e professionale in Australia, fornendo informazioni affidabili e aggiornate sulle normative e sulle opportunità disponibili.
Secondo le regole attuali, gli studenti internazionali titolari di un Student Visa (subclass 500) possono lavorare legalmente in Australia, con un limite massimo di ore settimanali durante il periodo di studio. Attualmente, la normativa consente agli studenti di svolgere un lavoro part-time fino a 48 ore ogni due settimane durante il semestre accademico e a tempo pieno durante le pause universitarie. Tuttavia, nel 2025 potrebbero essere introdotti ulteriori aggiornamenti sulle restrizioni orarie, per garantire che gli studenti riescano a bilanciare in modo adeguato impegni accademici e lavorativi.
Tra le opportunità di lavoro più comuni per gli studenti internazionali ci sono impieghi nei settori dell’ospitalità, vendita al dettaglio, customer service e supporto amministrativo, oltre a tirocini formativi presso aziende australiane. Molte università offrono inoltre programmi di work-integrated learning, che permettono agli studenti di acquisire esperienza professionale all’interno del proprio settore di studi, facilitando l’ingresso nel mercato del lavoro dopo il conseguimento della laurea.
Lavorare durante il percorso accademico non solo aiuta a coprire parte delle spese di soggiorno, ma permette anche di migliorare le competenze linguistiche e costruire una rete di contatti professionali. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle normative sul lavoro e rispettare i limiti imposti dal visto studentesco. In caso di violazioni delle condizioni del visto, le autorità australiane possono applicare sanzioni severe, inclusa la revoca del permesso di soggiorno.
Per chi desidera ottenere un impiego in Australia, è consigliabile preparare un curriculum vitae in formato australiano, evidenziando esperienze, competenze e titoli di studio in modo chiaro e conciso. Inoltre, molte aziende richiedono un Tax File Number (TFN) per i lavoratori dipendenti e un Australian Business Number (ABN) per chi opera come libero professionista.
Gli esperti di LAE consigliano inoltre di verificare le opportunità offerte dai Graduate Visa (subclass 485), un visto che consente agli studenti internazionali di rimanere in Australia dopo il completamento degli studi per acquisire esperienza lavorativa nel proprio settore. Questo visto rappresenta una porta d’accesso per chi desidera costruire una carriera professionale nel paese, facilitando il passaggio da un impiego temporaneo a un percorso di lavoro a lungo termine.