
Ormai, in moltissimi utilizzano carte prepagate per effettuare in totale sicurezza acquisti online. In Italia, abbiamo avuto il boom di carte prepagate con la nascita di PostePay, un servizio che permetteva all’utente di effettuare acquisti online con una carta di debito da ricaricare ogni volta. Attraverso questo sistema, gli utenti si garantiscono una protezione dal furto di dati e di denaro. Difatti, qualora una carta prepagata venisse clonata essa perderebbe solo il singolo importo presente e non darebbe modo al malintenzionato di attingere a tutto il conto corrente a cui magari è collegata una carta di credito.
Le carte di cui abbiamo parlato hanno però tutte lo stesso problema: non sono anonime. Per quanto siano sicure e affidabili queste carte prepagate chiedono al giocatore o all’utente di mostrare sempre e comunque il proprio nome e cognome. In molti si sono chiesti come ovviare questa mancanza di anonimato e, come spesso accade, il mercato ha dato loro una risposta più che convincente. È stato infatti realizzato un servizio di carte prepagate di altissimo livello che vi permette di rimanere completamente anonimi e al sicuro da ogni tipo di speculazione. Stiamo parlando di Paysafecard, un servizio straordinario che ha rivoluzionato il mondo delle transazioni digitali. Infatti, tramite Paysafecard, gli utenti possono effettuare acquisti online in totale sicurezza e senza lasciare dati.
Come è possibile? Paysafecard è un servizio disponibile sia online che acquistabile nei numerosissimi punti vendita sparsi sul territorio italiano che prevede l’acquisto di una carta prepagata non nominativa ma dotata di un PIN a 24 cifre. Questo codice univoco e causalmente generato è la chiave dell’anonimato. Una volta arrivati in fase di pagamento, infatti, invece che inserire tutti i propri dati vi basterà inserire il codice a 24 cifre di Paysafecard e la vostra transazione sarà realizzata. Si tratta di un metodo straordinarimente sicuro che, per tale ragione, ha attratto anche moltissimi casinò online. Oggi, non a caso, i paysafecard casino sono tra i più ambiti proprio per la loro sicurezza e discrezione.
Vediamo ora come poter ricaricare una carta prepagata Paysafecard. Il gioco è piuttosto semplice e, come dicevamo in precedenza, dovrete decidere se farlo online o in un punto vendita. L’online offre l’opportunità di acquistare una propria paysafecard e ricaricarla quante volte si vuole. Per farlo, vi basterà collegarvi al sito internet di Paysafecard ed effettuare l’acquisto di una carta secondo l’importo da voi desiderato. Una volta completata l’operazione e finito il credito sulla carta potrete ricaricarla online collegandovi a tre diversi siti internet. Si tratta di Recharge.com, Dundle.com e Lottomatica.it. Questi siti offrono la possibilità di ricaricare la propria tessera direttamente online spendendo una cifra piuttosto bassa di commissioni pari a 3 euro per transazione.
Al contrario, qualora aveste acquistato una carta in un luogo fisico (come ricevitoria, tabaccaio o bar) avrete davanti a voi due opzioni: ricaricare o acquistarne una nuova. Nel caso in cui la vostra intenzione fosse quella di effettuare una ricarica sappiate che non andrete incontro a nessun rincaro né a nessun costo di ricarica. Altrimenti, potete sempre scegliere di acquistarne una nuova.