Conti correnti bancari, aumentano le spese di gestione
Più informazioni su

Mantenere un conto corrente bancario sta diventando un onere sempre più ingente per le famiglie italiane. Negli ultimi anni, tutti i principali istituti di credito hanno modificato al rialzo le spese legate ai servizi, una cifra che solo nel corso del 2017 ha segnato un incremento di 1,8 euro.
Questo è il dato emerso dalla ricerca effettuata da Bankitalia, la quale sottolinea come, nell’ultimo anno, la spesa media per la gestione di un conto sia balzata a 79,4 euro.
Tra le principali ragioni degli aumenti c’è la crescita dei canoni di base e di quelli legati alle carte di credito e di debito.
Secondo i dati raccolti, il canone base è passato da una media di 28 euro del 2016 a 31 euro nel 2017, mentre per quello che riguarda le spese delle carte di credito e debito, i costi delle prime sono passati da 6,7 euro in media nel 2016 a 7,1 euro nel 2017, per le seconde si è passati da 4,1 a 4,5 euro.
In questo quadro complicato di spese legate ai conti corrente delle filiali e on line, è possibile trovare sul mercato ancora dei conti corrente a zero spese, sicuri e affidabili, come quello offerto dal colosso olandese ING denominato Conto Arancio.
Conto Arancio prevede una soluzione a zero vincoli nel caso in cui venga accreditato lo stipendio o la pensione o nel caso in cui si abbiano entrate pari ad almeno 1000 euro mensili. La comodità di avere un’offerta, tutto incluso, a 0€ al mese e che offre un’ampia gamma di servizi come: la carta di debito Mastercard, i bonifici SEPA in filiale, online e al telefono, la carta prepagata Mastercard, effettuare prelievi in tutta Europa con carta di debito, i pagamenti online, in filiale e al telefono e infine un libretto degli assegni all’anno.
Il conto è ugualmente vantaggioso anche nel caso in cui non venga accreditato lo stipendio o la pensione, permettendo di avere a disposizione una soluzione a zero vincoli con un canone di 2€ mensili, oppure una soluzione a canone gratuito con utilizzo on line.
Inoltre, per chi effettua l’accredito su Conto Corrente Arancio riceverà il 2% sulle somme che vengono vincolate per 6 mesi. Un conto che è anche moderno e tecnologico, che può essere gestito in modo completo direttamente dallo smartphone o tablet grazie all’applicazione dedicata per dispositivi iOS e Android.
Attraverso l’utilizzo dell’impronta digitale è possibile confermare le operazioni in modo veloce e sicuro, mentre i possessori dell’iPhone X e modelli successivi, tale operazione potrà essere eseguita attraverso il riconoscimento facciale Face ID.
Nonostante questi aumenti generalizzati, avvenuti nell’ultimo periodo, è possibile per le famiglie e i risparmiatori, ancora oggi, trovare ancora soluzioni funzionali, sicure ed economiche per la gestione dei propri guadagni. Basta comparare attraverso i servizi web le varie offerte proposte e non fermarsi ai servizi che vengono messi a disposizione da un singolo istituto di credito.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Serchio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.