Tutto esaurito per la prima con Topo Gigio del ‘Lucca Teatro Festival’
La rassegna di spettacoli, laboratori e attività ludico-educative prosegue con una settimana intensa di appuntamenti
Con lo straordinario successo dello spettacolo di apertura all’insegna della dolcezza con il tutto esaurito per applaudire e incontrare Topo Gigio, l’undicesima edizione del Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?, la rassegna di spettacoli, laboratori e attività ludico-educative pensata per bambini, ragazzi e famiglie prosegue con una settimana intensa di nuovi appuntamenti. Organizzato da La Cattiva Compagnia, con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio di Provincia di Lucca e Fondazione Toscana Spettacoloquest’anno ha come filo conduttore Il Teatro che Respira, inteso come spazio vivo, inclusivo e in ascolto del presente.
Una nuova settimana di eventi si apre lunedì (7 luglio) dalle 17 alle 18,45, con il laboratorio creativo, Botanica immaginaria, alla biblioteca comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedì (8 luglio) un nuovo appuntamento a Lucca, alle 21,30 con lo spettacolo per famiglie, Il sogno di tartaruga – Una fiaba africana, nella nuova e location del Giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi), in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica Agorà.
Mercoledì (9 luglio) alle 21,30 nuovo appuntamento con il Teatro delle Possibilità, Voci fuori dal Tempo, con i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio teatrale di Agorà per Marlia, in Piazza del mercato di Marlia – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, Agorà per Marlia, Comitato Rionale Santa Caterina e La Cattiva Compagnia
Giovedì (10 luglio) un doppio appuntamento a Benabbio e Castelnuovo: alle 18 letture interpretate con L’uomo che piantava gli alberi, ispirato all’omonimo racconto di Jean Giono, ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio. Sempre giovedì alle 21,30 appuntamento con il circo contemporaneo, con Katastrofa Show, in Piazza Umberto I – Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana.
Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso libero ma è suggerita la prenotazione scrivendo a prenotazioni@luccateatrofestival.it.
Il Lucca Teatro festival presenta quest’anno una ricchissima edizione: 27 eventi gratuiti fra spettacoli teatrali, laboratori, giochi e performance di teatro di strada, per vivere insieme un’estate piena di meraviglia, creatività e partecipazione. Il festival, che tiene anche a rendere omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, il suo primo direttore artistico, prematuramente scomparso all’età di 48 anni, consolida la propria vocazione culturale e si conferma leader in tutto il territorio provinciale, nell’offerta di intrattenimento mirato ai giovani e alle famiglie. 10 le location che vedono la collaborazione di Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale – Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio), Comune di Montecarlo (Tenuta I Masi), Comune di Capannori (Agorà per Marlia, Rione Santa Caterina), Fita – Comitato Provinciale di Lucca, Real Collegio, Es – Sezione Provinciale Lucca,ASD Baseball & Softball Nuove Pantere Lucca, Artebambini.