Torna Garfagnana’s Got Talent: via alle iscrizioni
Quest’anno si terrà una sola serata il prossimo 11 agoasto che aprirà la 42esima Settimana del Commercio
Iscrizioni aperte per l’ottava edizione di Garfagnana’s Got Talent. Il concorso artistico che anima l’estate di Castelnuovo, quest’anno torna con una sola serata che aprirà la 42esima Settimana del Commercio, lunedì 11 agosto. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, ha optato per un cambio di formula lasciando però invariato il montepremi e la qualità del concorso. Le iscrizioni sono aperte e si può consultare il regolamento sul sito ufficiale www.castelnuovoeventi.it da dove si può scaricare anche il modulo. I 2mila euro in buoni acquisto, da spendere nei negozi aderenti all’associazione, in montepremi saranno suddivisi in 1500 euro per il vincitore e 500 euro per colui che raccoglierà maggior gradimento sui social dove sarà pubblicata la performance con cui il candidato presenterà la propria iscrizione per la finalissima. Per la conduzione artistica della serata, confermati due personaggi locali: Morris Di Fausto, cantante spesso prestato anche al mondo teatrale, e la compagna Gloria Tonini, volto di Canale 50 nonché partecipante a Miss Italia. Ancora riserbo sulla giuria dove però gli organizzatori fanno sapere che ci saranno novità. Dal canto alla musica, dal ballo alla magia al cabaret, ci si aspetta una serata di varietà con qualche novità sempre in divenire.
La storia
Garfagnana’s Got Talentnasce nel 2016. A Castelnuovo, l’allora direttore artistico Paolo Mellucci, aveva realizzato nei primi anni del nuovo secolo, la Corrida. L’evento si trasformò, dopo un’edizione, in un concorso canoro che ebbe successo per vari anni. Dopo qualche anno senza una manifestazione di questo tipo, gli organizzatori hanno pensato di cavalcare il format televisivo, impegnandosi nella ricerca di talenti che andassero oltre a quello del canto, sicuramente il più facile e numeroso da reperire.
Nel 2016, vince la 12enne Jocelyn Bertoli Barsotti che conquista tutti con la sua voce e che da questa esperienza intraprende importanti collaborazioni musicali e teatrali. Sul podio sono finiti Davide Notaro, con un ballo che ha lasciato la piazza a bocca aperta, e Magico Matteo, che ha fatto letteralmente sparire la sua assistente nell’incredulità generale.
Nel 2017 vince la 19enne Nadine Guerra di Carrara cantando “Spamalot”, un brano tratto da un musical. Secondo posto le Cin Cheers, gruppo di ballo della scuola di danza di Castelnuovo diretta da Ilaria Pilo. Terzo posto per i Life Replay, band guidata dalla cantante Giulia Romei che ha proposto un brano di Anastacia.
Nel 2018 trionfa Alessia Albergoni, 15enne di Castelnuovo, su una sedia a rotelle per una disabilità, conquistando la piazza con “Somebody to love” dei Jefferson Airplanes. Seconde classificate The Tappers, dalla scuola Centro Studio Danza e Artis’t di Ilaria Pilo, con il loro tip tap moderno per la coreografia di Veronica Giannotti, e terzo posto parimerito per Tommaso Baldacci, da Gallicano, e la sua canzone “Carabiniero”, e per Sara Santini, per metà tedesca e per metà garfagnina, e il suo amico a quattro zampe Michi che si sono esibiti in un numero di magia e dog dance.
Il 2019 vede, finalmente, trionfare il gruppo di ballerine The Tappers con la loro Tap Dance sulle note di “Sing Sing Sing” coreografata da Veronica Giannotti del centro studio Danza e Artis’t di Ilaria Pilo. Lucia Bacci, Francesca Benigni, Anne Bennet, Brigitta Carnicelli, Clara Cosimini e Giulia Menichini hanno composto la formazione vincente. Secondo posto per Celeste Nardi, 16enne di Barga, che ha cantato sul palco di piazza Umberto “O mio babbino caro” dal Gianni Schicchi di Giacomo Puccini. Terzo posto per le tredicenni Matilde Tommasi, Laura Canini e Athena Benelli, dalla scuola Armonia di Movimento, che hanno ballato su note di samba e cha cha.
Nel 2022 trionfa la 13enne Emily Poli alla batteria. Alle sue spalle il coro Donne in Cerca di Guai, terzo gradino del podio per il cantante Diego Marino Merlo.
Nel 2023 la vittoria va a un altro giovanissimo, l’11enne Filippo Giannotti che conquista tutti con la sua performance in assolo alla chitarra. Secondo posto per Claudio Orlandi e Adriano Coppedè, da Camaiore, terzi a pari merito il pianista Jonathan Mazzei e la “terribile” Crew dei Monelli diretta da Silvia Deiana.
Nel 2024 la vittoria va alla cantante lunigianese Matilde Dominici. Secondo posto per il 14enne Edoardo Giunta, da Viareggio, con i suoi passi alla Michael Jackson, e terza la talentuosa voce di Francesco Di Fiore, 17enne di Livorno.