Limbo Festival 2025: annunciati i nuovi headliners e grandi novità

Ci saranno Andy Smith, Shweta Pandit e Pablo Bolivar & Tom Dejonghe. Prevista la presenza dello chef stellato Cristiano Tomei
Svelata la line up completa di Limbo Festival, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga (Lu). Agli headliners già annunciati si aggiungono Andy Smith con uno speciale dj set di funk e northern soul, Shweta Pandit con un live acustico di musica classica indiana e Pablo Bolivar & Tom Dejonghe con un inedito live audio e visual.



Alle loro performance si aggiungono quelle di Acid Pauli, Osunlade, Habibi Funk, Luca Bacchetti, Drėėėmy, Emma Morton (live) e Tommy Soul. Oltre a grandi nomi del clubbing internazionale non mancheranno molti live che delizieranno i pomeriggi e le prime serate della living mountain. Tra gli artisti e i professionisti che si susseguiranno: Adrian Fioramonti Quintet ft. Ruben Peloni (live), Vitamina Jeans, Zam Dembélé & Mozait (live), Luca Giovacchini (live), Neoclassical Chamber Ensemble by Conservatorio Luigi Boccherini, Movimento Cumbeiro (live), Damir Ivic, Wild Cook Lab, Cocoon Nomadic Wellness & Anna Viale, Rirri, Markeno, Alessia Biagiotti, Davide Friello (live), Kim Booth, Albi Scotti, Franpesca, Emma and Carlos Ponte, Tupa Night Wolf, Villa Panico (live), Fonx,Drago, Pizzo, Angelo Maria Morana, Samarpan, Tom Scharre, Philippe Franchini, Aristodemos (live), Willi e Guiri.
Tra i talk, anche un incontro a cura di Lucca Film Festival, i cui dettagli verranno comunicati a breve.
Una grande novità investirà la componente gastronomica, da sempre protagonista di Limbo Festival: culinary artistic director di quest’anno sarà lo chef stellato Cristiano Tomei, che trasformerà la Taverna Dello Scoiattolo in Lo Scoiattolo Nell’Imbuto, in riferimento al suo celebre ristorante di Lucca L’Imbuto, portando a tavola un’offerta curata nei minimi dettagli, ricca di sapori ricercati e armonizzati con la filosofia del festival.

Non mancheranno lo street food e il mercato, che offriranno una varietà di proposte tradizionali e vegetariane capaci di soddisfare ogni palato.
“Sarà l’edizione più bella di sempre – racconta il direttore artistico Luca Bacchetti – Musicalmente parlando Limbo 2025 sarà un viaggio sorprendente e ricchissimo: una line up che mescola nuove promesse da scoprire, artisti freschi e originali, pronti a conquistare il pubblico, e vere leggende del clubbing internazionale, che porteranno la loro energia e la loro storia sotto le stelle di Limbo. Ogni momento della giornata sarà accompagnato da un live act pensato per quella precisa ora: dal risveglio in armonia al tramonto infuocato, fino alla notte più profonda. Come nella migliore tradizione dei festival, la musica sarà solo una parte dell’esperienza. Al mattino, pratiche di mindfulness per cominciare con presenza e consapevolezza. Poi i talk, gli incontri e una grande novità: Cristiano Tomei lo chef stellato sarà alla direzione artistica del food, per offrirci una proposta gastronomica che sarà anch’essa un’esperienza unica da ricordare!”
Dunque si assisterà a un programma sempre più ricco, che intreccia musica, benessere, natura e cultura gastronomica in un percorso autentico e profondo. Limbo Festival, che quest’anno ha scelto come claim “Rise”, si apre a nuove dimensioni, con un’attenzione speciale alle pratiche mindfulness e alla grande cerimonia di apertura alla Luna Piena, un momento suggestivo che segnerà l’inizio di quattro giorni fuori dal tempo.


Le giornate saranno scandite da workshop, forest bathing, sound healing e trekking mattutini, mentre nel pomeriggio il palco sarà dedicato ad incontri, talk e live act unici e coinvolgenti. Al calare del sole, i concerti serali daranno il via a un crescendo di emozioni, preparando il terreno per i Dj set di artisti internazionali in un viaggio sonoro che attraverserà folk, cumbia, afrobeat, classica, elettronica, house e drum’n’bass.
Per chi desidera immergersi completamente in questa dimensione, sono disponibili diverse soluzioni di accommodation, visualizzabili a questo link, pensate per rendere il soggiorno ancora più speciale.
Anche nel 2025 Limbo Festival avrà luogo nella splendida tenuta Il Ciocco di Barga (Lucca), nella verde Garfagnana in Toscana. Un’area naturale di oltre 600 ettari, dove si trovano un albergo diffuso e diverse tipologie di alloggio, due ristoranti, un villaggio sportivo e 42 chilometri di sentieri e piste ciclabili che attraversano boschi, altopiani, conifere, faggi, castagni, vigneti, pascoli e radure. Insomma, la location perfetta per un’idea di benessere tipica di questi luoghi, dove il paesaggio è autentico e sopravvivono tradizioni senza tempo.
Per info e biglietti: www.limbofestival.com ; https://xceed.me/it/barga/event/full-packages-limbo-2025-1–182924/channel–il-ciocco
In occasione della Festa dei Lavoratori, disponibile anche uno sconto esclusivo del 20 per cento sui pacchetti Limbo utilizzando il codice LIMBO20. La promo è valida dall’1 al 4 maggio per tutti i pacchetti, esclusi That’s Amore e Caravan.