città amiche |
Cultura e Spettacoli
/

Barga e Glasgow più vicine: incontro istituzionale tra le prime cittadine

30 agosto 2024 | 12:58
Share0
Barga e Glasgow più vicine: incontro istituzionale tra le prime cittadine
Barga e Glasgow più vicine: incontro istituzionale tra le prime cittadine
Barga e Glasgow più vicine: incontro istituzionale tra le prime cittadine

Campani: “Metteremo a posto un altro tassello nella costruzione di un legame sempre più forte e proficuo con la Scozia”

La prima cittadina di Glasgow, la Lord Provost Jacqueline McLaren, sarà in visita a Barga per il Barga Scottish Festival, il fine settimana dedicato alla Scozia in programma dal 6 all’8 settembre, per rimarcare e rafforzare il rapporto esistente tra la Scozia e la comunità barghigiana,

In aprile, nel municipio di Glasgow, con la sindaca di Barga fu siglato un importante patto di amicizia e collaborazione e la visita barghigiana, oltre a rendere più solenne anche il fine settimana scozzese, sarà anche l’occasione per dare forma ai contenuti di quell’accordo ed avviare iniziative e progetti di collaborazione tra Barga e Glasgow.

La Lord Provost McLaren sarà presente venerdì 6 settembre all’inaugurazione del Barga Scottish Festival che alle 18 vedrà un corteo partire da piazza Pascoli per arrivare nel centro storico con la partecipazione, direttamente dall’Isola di Skye, della “The Isle of Skye Youth Pipe Band and Skye Highland Dancers” che poi durante la “tre giorni” darà vita ancora ad esibizioni itineranti di balli e musica tradizionali per le vie del castello mattina, pomeriggio e sera.

“Il momento forse più importante di queste sue giornate barghigiane – fanno sapere gli organizzatori – sarà l’incontro istituzionale e operativo in programma con la sindaca di Barga, Caterina Campani la mattina di sabato 7 settembre durante il quale le due prime cittadine stileranno le linee programmatiche per dar forma ai contenuti dell’accordo di programma firmato a Glasgow in aprile. Alle 11 nella sala consiliare ci sarà poi la conferenza stampa di presentazione di questo accordo a cui seguirà un rinfresco.

La Lord Provost McLaren parteciperà nel corso del fine settimana ad alcuni aventi in programma anche domenica e sempre domenica, alle 18, visiterà Casa Pascoli”.

Ad esprimere soddisfazione per l’imminente visita proprio la sindaca Campani: “Sono contenta della visita della Lord Provost Jaquelin McLaren, con la quale abbiamo instaurato già ad aprile un rapporto cordiale di collaborazione e condivisione. Ora, grazie alla sua presenza a Barga, metteremo a posto un altro tassello nella costruzione di un legame sempre più forte e proficuo tra Barga e la Scozia”.

Per quanto riguarda gli altri eventi del Barga Scottish Festival, oltre all’apertura della manifestazione ed il corteo di venerdì, sempre il 6 alle 19 in piazza Angelio ci sarà l’inaugurazione della mostra “Dalla Scozia a Barga. In viaggio con John Bellany” a cura della Galleria Bernabo’ ed alle 21, al Teatro dei Differenti, andrà in scena lo spettacolo “Loving the Enemy” di Lorenzo Novani e Hilda De Felice.

Sabato 7 settembre il festival entrerà nel vivo, proprio con l’apertura nel centro storico dalle 10 del mercatino al sapor di Scozia, con la presenza di decine di espositori.

Alle 15 nell’atrio del Comune la proiezione del docufilm “Why Scozia?” di Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini; alle 16,30 in piazza del Comune il Concerto del “Duo Sciapò”, musicisti della colonna sonora del documentario “Why Scozia?”; alle 18 sotto la Volta dei Menchi un aperitivo letterario con la presentazione del libro “La Saga del Cacciatore, il Dark Fantasy più scozzese d’Italia” con Massimo Tagino; alle 21,30 in Piazza San Felice: Barga Ceilidh Dance, spettacolo balli e canti tradizionali con Ceilitaly Ceilidh Band.

Tanti, poi, gli appuntamenti di domenica 8 settembre.