Visite guidate alla scoperta delle carte pucciniane conservate a Casa Pascoli

15 marzo 2024 | 16:28
Share0
Visite guidate alla scoperta delle carte pucciniane conservate a Casa Pascoli

L’iniziativa della Fondazione

Domenica 7 aprile la Fondazione Giovanni Pascoli e il Comune di Barga promuovono un ciclo di visite guidate alle carte pucciniane conservate nell’archivio del poeta, alla Casa Museo di Castelvecchio Pascoli. L’iniziativa rientra nel calendario delle giornate delle case dei personaggi illustri promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, di cui Casa Pascoli fa parte, Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini, due protagonisti della cultura italiana tra Ottocento e Novecento, si conobbero ed ebbero rapporti di cordiale amicizia, testimoniati da uno scambio epistolare, fotografie e visite del maestro Puccini alla casa di Castelvecchio.

In ricordo del loro rapporto e in ricorrenza del centenario della morte del musicista, Fondazione e Comune propongono un ciclo di visite guidate all’Archivio del poeta, con un particolare focus sulle lettere inviate da Puccini a Pascoli e sulle immagini scattate in occasione delle visite a Castelvecchio. A partire da questi documenti si racconterà l’amicizia tra i due, le occasioni che li videro incontrare e la rete intellettuale di cui facevano parte, con un particolare riferimento al mecenate lucchese Alfredo Caselli col quale entrambi ebbero rilevanti rapporti.

Le visite all’archivio si struttureranno su quattro turni di ingresso (alle 10,30; 11,30; 15,30; 16,30); il numero di partecipanti è limitato quindi è richiesta la prenotazione entro venerdì 5 aprile (3487505767; info@fondazionepascoli.it).

La visita guidata alle carte pucciniane e gratuita e non include la visita alla Casa Museo, che potrà comunque essere effettuata in base ai consueti orari di apertura, visibili sul sito della Fondazione.