A Castelnuovo il Natale si apre con la festa della castagna

Nel weekend stand enogastronomici in piazza ma anche l’aperura del villaggio di Babbo Natale e della pista di pattinaggio
Sarà l’evento Castelnuovo, città della castagna, organizzato dal Comune ad aprire le iniziative di Natale nel capoluogo sabato e domenica.
L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca e Massa Carrara, si inserirà all’interno del programma con l’apertura della casa di Babbo Natale nella nuova location di piazza Carli. Sabato (2 dicembre) la manifestazione si aprirà già dal mattino con gli stand del mercato contadino, dell’artigianato e dell’antiquariato attivi dalle 10 e dalle 12, invece, ecco l’apertura degli stand gastronomici per celebrare la farina di castagna dop della Garfagnana, con rilascio sul mercato dal venerdì (1 dicembre) come previsto dal protocollo.
Le associazioni di volontariato proporranno vari prodotti a base di castagna in piazza Umberto e nel loggiato Porta: polenta di neccio e ossi di maiale, bomboloni di farina di castagna, necci e frittelle di neccio con la ricotta, castagnaccio, crostate con farina di castagne, mondine e vin brulè. Dalle 14,30 nel loggiato Porta si preparerà la storica mandolata di Santa Lucia. Alle 15,30 si accenderanno le luci della casa di Babbo Natale con le prime attività dirette ai bambini nella nuova piazza Carli, adiacente a via Farini. Alle 17 sarà acceso l’albero di Natale di piazza Umberto per dare il via ufficiale al Natale e in serata ci sarà la rassegna corale natalizia curata dal Coro voci del Serchio nel Duomo cittadino.
Domenica il programma sarà lo stesso con la chiusura, alle 21, stavolta affidata alla filarmonica Verdi al teatro Alfieri. Partito anche il gioco degli scontrini con oltre 110 premi in palio da ben 46 attività diverse. Come partecipare? Comprando nelle attività aderenti all’associazione, collezionando cinque scontrini si potrà richiedere il tagliando per partecipare nel villaggio di Babbo Natale in piazza Carli. Per informazioni si può consultare il sito. Al via anche CastelGhiaccio alla tensostruttura in piazzale Chiappini con la pista di pattinaggio su ghiaccio al coperto che sarà attiva tutti i giorni per il periodo natalizio con tante attrazioni per bambini.
“La città di Castelnuovo – dichiara il sindaco e presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi – si prepara a vivere due giorni intensi e di grande richiamo in anticipazione delle feste natalizie. La castagna sarà al centro di questo week-end, ricco di sapori e tradizioni, che ci rimanda alle radici della nostra terra. Alimento importantissimo del nostro recente passato, la castagna è stata infatti per lungo tempo alla base dei piatti poveri di coloro che vivevano in montagna. Oggi questa manifestazione assume un valore identitario e comunitario per la Garfagnana che, in autunno, veste il suo abito migliore sfumando i suoi boschi di una ricca gamma di colori”.