‘Uno spazio per lo scrittore’, prima edizione a Ponte all’Ania






Durante la serata 21 autori hanno esposto ai tavoli culturali le proprie opere letterarie
Si è svolta mercoledì sera a Ponte all’Ania nel suggestivo e accogliente giardino della sede dell’associazione Uno Spazio per Tela prima edizione di Uno Spazio per lo Scrittore un evento letterario sotto le stelle organizzato da Marisa Pensato, l’associazione ospitante, Gli Incartatidi Fornaci di Barga e Unitre Barga e patrocinato dal Comune di Barga.
Durante la serata 21 scrittori e scrittrici hanno esposto ai tavoli culturali le proprie opere letterarie. Dopo il saluto istituzionale da parte dell’assessore Lorenzo Tonini, gli autori sono stati presentati e intervistati in piccoli gruppi da Marisa Pensato, Sonia Ercolini di Unitre Barga e Delfina Pierotti e Annamaria Botti di Gli Incartati davanti ad un pubblico numeroso (oltre 80 persone) che ha ascoltato affascinato dalla varietà di storie raccontate; della guerra e della pace, dell’amicizia e dell’amore, del passato e del futuro, delle donne, della magia, del rispetto e della libertà, delle tradizioni e dei luoghi storici, della pedagogia, dell’arte e della scienza, della disabilità, del ritrovare sé stessi, dei cammini e dei viaggi. Ogni storia ha catturato l’attenzione e l’emozione di tutti i presenti.
La serata è stata arricchita con la presenza della simpatica Biblioteca Errante Pinocchio e con la proiezione delle copertine di tutte le opere letterarie presentate.
Per finire, come segno di ringraziamento, è stato consegnato ad ogni scrittore e scrittrice un attestato di merito da Angela Camilli, presidente di Uno Spazio per Te.
Gli organizzatori sono soddisfatti della buona riuscita e della grande partecipazione alla prima, e sicuramente non l’ultima, edizione.
Hanno partecipato Andrea Campoli, Patrizia Bartoli, Iacopo Riani, Mario Betti, Maria Pia Pieri, Gabriele Caproni, Diana Delvin, Francesco Tomei, Lucia Morelli, Fulvio Mandriota, Ivo Poli, Giuliano Bertolini, Paolo Moscardini, Marisa Pensato, Marco Rigali, Claudia Rossi, Fabrizio Riva, Salvatore Liggeri, Giannina Corvetto, Roberto Andreuccetti, Renzo Selmi.