Sul palco del Teatro di Verzura la personal shopper Lamanna e l’autrice Vella

Si parte domani (28 giugno) con lo spettacolo ‘Perché l’abito fa il monaco ma bisogna scegliere quello giusto’
Continuano gli appuntamenti al Teatro di Verzura, la rassegna culturale che anima il giardino dell’ex Convento delle Oblate. Questa settimana sarà la volta della personal shopper Anna Maria Lamanna e l’autrice Irene Vella con due spettacoli totalmente al femminile, entrambi parte del ciclo di incontri organizzato in collaborazione con la Commissione pari opportunità del Comune di Borgo a Mozzano.
Domani (28 giugno) spazio alla moda e allo stile con la personal shopper milanese Anna Maria Lamanna. Con il suo Perché l’abito fa il monaco ma bisogna scegliere quello giusto, l’ospite racconterà agli spettatori che cosa fa un personal shopper e quali sono i segreti da conoscere per avere un proprio stile e scegliere capi di abbigliamento e accessori adatti alle proprie caratteristiche. A intervistare la consulente d’immagine sarà Ilaria Fabbrici del salone di acconciature I Fabbrici, formatore professionale e stilista per la Wella Professionals.
Al termine della serata Lamanna sceglierà una persona tra il pubblico a cui offrirà una consulenza d’immagine analizzandone lo stile personale. Abbigliamento, accessori, trucco e hairstyling saranno oggetto dei consigli della personal shopper che identificherà i punti di forza dello spettatore scelto, svelando quali sono i segreti per valorizzare al meglio la sua figura.
La rassegna continua poi venerdì (30 giugno) con un nuovo appuntamento al femminile. Irene Vella, giornalista, autrice, scrittrice e influencer, porterà sul palco del Verzura la sua esperienza e la sua storia di rinascita e di amore per il proprio corpo, raccontando il suo percorso di cura dall’obesità. Con lo spettacolo Storia di una rinascita, Vella parlerà del suo libro autobiografico Un chilo alla volta. Viaggio di andata e ritorno dalla prigione dell’obesità, un’opera in cui l’autrice racconta la sua guarigione. La continua lotta con il cibo, l’intervento chirurgico, l’accettazione della malattia e l’amore per il proprio corpo sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati dalla scrittrice.
Gli spettacoli in programma inizieranno alle 21,15, l’ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni contattare il numero 348 1559088.