Luoghi del cuore Fai, Vico Pancellorum primo in Valle con 852 voti

25 luglio 2020 | 16:09
Share0
Luoghi del cuore Fai, Vico Pancellorum primo in Valle con 852 voti

La frazione di Bagni di Lucca al momento è al 117esimo posto in tutta Italia

Un totale di 852 voti e il 117esimo posto in tutta Italia. Vico Pancellorum, con la sua bella, antica e misteriosa Pieve Romanica, si piazza al primo posto in Valle (e anche in tutta la Lucchesia) tra i Luoghi del Cuore, la campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal Fai in collaborazione con Intesa Sanpaolo. È il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del patrimonio artistico, naturalistico e paesaggistico del nostro paese, che permette ai cittadini di segnalare al Fai, attraverso un censimento biennale, i luoghi che meritano tutela e valorizzazione.

Una perla nascosta di Bagni di Lucca che ha bisogno di aiuto: il paese di Vico Pancellorum necessita di importanti lavori da parte di veri professionisti, sia alla millenaria Pieve Romanica e al suo museo (da anni chiuso), all’organo del ‘600, alla chiesina del santissimo crocifisso, alla chiesina di sant’Anna e altri interventi al borgo di notevole interesse turistico, culturale, artistico e storico.

Vico Pancellorum vuole rilanciarsi grazie al progetto del Fai: “Per aiutarci basta un voto”

Un progetto per riportare alla luce le bellezze del paese grazie all’aiuto del Fai, in cui tanti cittadini, grazie anche all’impegno del comitato La Cornice di Vico Pancellorum, hanno risposto presente con un semplice voto gratuito.

Bene anche un’altra perla di Bagni di Lucca: la chiesa e il museo di San Cassiano di Controne si piazza al secondo posto con 749 voti (131esimo in tutta Italia).

Per chi non l’avesse ancora fatto, sono due i modi per votare Vico Pancellorum: attraverso un semplice click online (clicca qui per accedere alla pagina del Fai) o partecipando ad una raccolta firme Fai. Per maggiori informazioni: 335.6180547 (Sonia Boldrini).

Per votare San Cassiano, Villa Ada e gli altri luoghi di Bagni di Lucca clicca qui.