Al teatro dei Differenti un monologo sull’immigrazione

In scena ‘Lampedusa è uno spiffero’ di Fabio Monti e Norma Angelini
È dedicato al tema dell’immigrazione clandestina e degli sbarchi sull’isola di Lampedusa lo spettacolo in programma giovedì (30 gennaio) alle 21, al teatro dei Differenti di Barga.
A salire sul palcoscenico sarà Fabio Monti, con il suo monologo Lampedusa è uno spifferoL’immigrazione – Lampedusa – l’Occidente – la Caponatina.
Il testo, scritto dallo stesso Fabio Monti – poliedrico e bravissimo in un testo che propone allo spettatore una miriade di personaggi dalle sonorità siciliane – insieme a Norma Angelini, è un viaggio nel cuore della Sicilia e accompagna il pubblico a riflettere, con lucidità e leggerezza, su una realtà schiacciata fra turismo di massa e immigrazione clandestina.
“Riflettere – si legge nella presentazione – ma da un’angolazione diversa, rendendo ridicoli i luoghi comuni fino a riderne insieme svelando le tante contraddizioni che stanno alla base di questo tema sempre sulle prime pagine della cronaca. Le assurdità sono meno tali e meno amare se è possibile riderci su”:
“Uno dei pezzi di terra più a sud di tutta l’Europa è Lampedusa – dice sempre la presentazione – È un’isola piccola, molto più vicina all’Africa che al resto d’Europa. È territorio italiano e da lì si può godere di una visuale tutta privilegiata su uno dei temi caldi del nostro scintillante presente: la migrazione enorme, biblica, di popolazioni del sud del mondo, in direzione dell’Occidente ricco. Una visuale privilegiata quella a cui si assiste dall’isola e che ha ispirato lo spettacolo che nasce da un presupposto: il desiderio di ridicolizzare i luoghi comuni, cercando di comprenderne i fondamenti. Ridere delle assurdità del mondo. Cercare le contraddizioni. Estremizzarle. E ridere. Ridere. Cercare il senso delle cose, e provare a salvarla la pietà umana, da facce viste, da contraddizioni reali, da voci sentite, da ragioni comprese, prima, molto prima dei giudizi facili, delle ragioni, facili”.
I biglietti partono da 13 euro e per prenotarsi è possibile contattare l’ufficio cultura del Comune di Barga allo 0583.724791, email cultura@comunedibarga.it oppure direttamente dalla pagina Facebook del teatro dei Differenti.
È prevista una speciale promozione per le scuole e famiglie con ingresso posto unico a 10 euro.