Taglio del nastro |
Cronaca
/
Mediavalle
/
Politica
/

Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”

8 settembre 2023 | 17:47
Share0
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”
Inaugurata la nuova scuola di Scesta: “Un plesso bello, innovativo e sicuro”

Festa e taglio del nastro nella frazione di Bagni di Lucca: presente anche il presidente Eugenio Giani

La nuova scuola di Scesta è realtà. Il nuovo plesso della montagna di Bagni di Lucca, che è costato oltre 3 milioni di euro, è stato inaugurato questa mattina (8 settembre) con una grande festa che ha visto anche la presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il nuovo plesso scolastico di Scesta ospiterà al suo interno la scuola primaria e quella d’infanzia e sarà un punto di riferimento per la zona in caso di calamità naturali. La nuova scuola è frutto di un progetto condiviso con le insegnanti. Non ci sarà una palestra, bensì uno spazio per attività a corpo libero. Il nuovo plesso, autonomo a livello energetico, è pronto ad ospitare oltre 100 alunni: qui verranno trasferiti anche gli studenti di Fabbriche di Casabasciana e quelli di San Cassiano.

“Un evento importante per tutto il nostro territorio e soprattutto per i bambini delle frazioni montane che usufruiranno – si legge sulla nota del Comune di Bagni di Lucca -. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti questa mattina e che con il loro contributo economico hanno contributo al realizzazione di questa importante opera; in particolare al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore regionale Stefano Baccelli, al consigliere regionale Mario Puppa, al presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, alla dirigente scolastica Giuliana Pirone e all’ex dirigente Francesco Feola, la dirigente dell’ufficio scolastico territoriale Ilaria Baroni e all’ex Ministro Federico d’Incà. Un ringraziamento particolare a tutti i tecnici, le ditte e le maestranze che in questi anni con il loro duro lavoro hanno reso possibile la realizzazione della struttura”.

“Una nuova scuola dell’infanzia e primaria per i piccoli, un ambiente moderno e accogliente per imparare e crescere – le parole di Eugenio Giani -. Un contributo importante da parte di Regione Toscana per la valorizzazione delle aeree interne. Auguro a tutti i bambini e al personale scolastico un anno ricco di successi e gioia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eugenio Giani (@eugenio_giani)

“Sicura, moderna, funzionale – commenta il consigliere regionale Mario Puppa -. La nuova scuola di Scesta nel comune di Bagni di Lucca è stata inaugurata questa mattina tra applausi convinti e grida gioiose dei bimbi presenti. Un’opera importante, cofinanziata dalla nostra Regione Toscana, che da il senso di un impegno concreto e convito verso le aree interne e montane della nostra Toscana. Complimenti all’amministrazione comunale e a tutti quelli che hanno lavorato per raggiungere questo importate traguardo”.

Tanta emozione anche nelle parole di Agnese Benedetti, consigliera comunale di Bagni di Lucca con delega alla pubblica istruzione: “Un grazie di cuore di nuovo a tutti coloro che sono stati presenti stamattina a questo avvenimento così importante per il nostro territorio. L’inaugurazione di un nuovo plesso scolastico deve essere per tutti gli abitanti del comune, nessuno escluso, un evento da celebrare perché la scuola è un luogo in cui si gettano le fondamenta per il futuro. Non credo che ci possa essere gesto ed onore più bello per un’amministrazione locale, che quello di consegnare ai nostri bambini o come piace definirli a me, ai cittadini di domani, un luogo bello, innovativo e sicuro. La scuola è il luogo dove i nostri bambini trascorrano la maggior parte della loro giornata, quindi è fondamentale che questo luogo risulti il più accogliente possibile, con spazi pensati proprio su misura per loro. Questo edificio ha come destinatari principali i bambini che ne faranno parte, ma è anche un luogo simbolico che testimonia la presenza una comunità viva nella nostra montagna. L’evento di questa mattina deve essere per uno stimolo a mantenere vivo il nostro territorio, facendo in modo che i nostri ragazzi se ne innamorino fin da piccoli”.

Foto dalla pagina Facebook di Mario Puppa e Agnese Benedetti