i saluti |
Cronaca
/

Dopo 25 anni di servizio a Minucciano va in pensione il luogotenente Giuseppe Lucchesi

1 giugno 2023 | 18:13
Share0
Dopo 25 anni di servizio a Minucciano va in pensione il luogotenente Giuseppe Lucchesi

Consiglio comunale straordinario e consegna della cittadinanza onoraria per festeggiare il traguardo

Minucciano, va in pensione il luogotenente Giuseppe Lucchesi.

Dopo 37 anni di servizio e 25 anni trascorsi alla guida della stazione locale dei carabinieri, il sindaco Nicola Poli ha conferito a Lucchesi la cittadinanza onoraria, in un consiglio comunale appositamente convocato ieri (31 maggio) alle 18. Il luogotenente andrà in congedo il prossimo 4 giugno prossimo.

All’evento, voluto dal primo cittadino e da tutti i componenti del Consiglio per salutarlo e ringraziarlo del lavoro svolto in questi anni, erano presenti il comandante della compagnia carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana Biagio Oddo, nonché tutti i comandanti dellesStazioni carabinieri dipendenti, del nucleo comando, del nucleo operativo e dell’aliquota radiomobile, che hanno voluto condividere con il collega sia la commozione per il raggiungimento di questo traguardo, quanto il rammarico di non poter più continuare a servire insieme a lui il territorio e i suoi abitanti.

Innumerevoli le manifestazioni di stima da parte della cittadinanza che ha atteso la fine della cerimonia dentro e fuori il palazzo comunale per manifestare al sottoufficiale la propria riconoscenza per l’operato “sempre serio, competente ed equilibrato, che in questi anni ha saputo farsi apprezzare da tutti, non solo per le proprie capacità professionali, ma anche per l’umanità sempre dimostrata”.

Proprio questo è stato sottolineato dal sindaco, ma anche dal capitano Biagio Oddo, che hanno evidenziato la capacità professionali e investigative del sottufficiale, richiamate anche nella motivazione dell’onorificenza, ma anche il pregio di saper essere stato efficace nel suo ruolo di rappresentanza dell’autorità, facendosi benvolere da tutti. Non sono mancati i richiami anche a importanti inchieste svolte dal luogotenente Lucchesi durante il suo periodo di comando alla stazione di Gramolazzo, al suo impegno durante le calamità naturali, ma anche riferimenti ai periodi precedenti della sua carriera in cui prestava servizio all’aliquota operativa del comando carabinieri di Cremona. Particolare il ricordo di un anziano cavatore del posto che ricordava commosso il luogotenente Lucchesi imbracciare una motosega per liberare una strada da un albero caduto dopo un’abbondante nevicata.

Alla fine della cerimonia non è mancato il saluto del parroco e la sua benedizione ai presenti.