Coronavirus, altri 121 nuovi positivi in Valle del Serchio: 24 sono a Borgo a Mozzano

In Toscana 3.324 nuovi casi su 29.619 test
Sono 493 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca, nelle ultime 24 ore. Un dato in calo rispetto a ieri.
I nuovi casi registrati in Toscana sono 3.324 su 29.619 test di cui 8.846 tamponi molecolari e 20.773 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 11,22% (58,3% sulle prime diagnosi).
Nel dettaglio, nella Piana sono 227 i contagi: Lucca 142 Villa Basilica 3, Altopascio 20, Capannori 56, Montecarlo 3, Porcari 3.
Sono invece 121 i positivi in Valle del Serchio: Gallicano 21, Careggine 2, Borgo a Mozzano 24, Sillano Giuncugnano 3, Barga 23, Vagli Sotto 2, Piazza al Serchio 5, Castelnuovo 12, Molazzana 2, Coreglia 9, San Romano 2, Villa Collemandina 2, Bagni di Lucca 8, Pescaglia 2, Castiglione 1, Minucciano 1, Camporgiano 1, Pieve Fosciana 1.
Ecco infine i casi rilevati in Versilia: Forte dei Marmi 9, Viareggio 58, Massarosa 20, Camaiore 29, Pietrasanta 20, Seravezza 8, Stazzema 1.
I dati della Toscana
La Toscana si trova all’ottavo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 22.511 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 20.804 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 24.613 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 24.196, Prato con 24.048, la più bassa Grosseto con 17.819.
Complessivamente, 53.483 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (3.463 in meno rispetto a ieri, meno 6,1%).
Sono 12.691 (1.396 in meno rispetto a ieri, meno 9,9%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 3.049, Nord Ovest 6.597, Sud Est 3.045). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 1.044 (45 in meno rispetto a ieri, meno 4,1%), 66 in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri, meno 5,7%).
Le persone complessivamente guarite sono 767.990 (6.804 in più rispetto a ieri, più 0,9%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 767.990 (6.804 in più rispetto a ieri, più 0,9%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Relativamente alla provincia di residenza, le 28 persone decedute sono: 8 a Firenze, 2 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 5 a Pisa, 4 a Livorno, 2 a Siena, 2 a Grosseto.
Sono 8.767 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.779 a Firenze, 734 a Prato, 792 a Pistoia, 600 a Massa Carrara, 838 a Lucca, 920 a Pisa, 615 a Livorno, 618 ad Arezzo, 454 a Siena, 303 a Grosseto, 114 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 237,4 x100.000 residenti contro il 257,1 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (316,1 x100.000), Firenze (278,3 x100.000) e Prato (276,7 x100.000), il più basso a Grosseto (139,1 x100.000).